-
1 ♦ time
♦ time /taɪm/A n. [uc]1 tempo; epoca; periodo; durata; (mus.) tempo, misura; circostanza: I've just time to give her a ring, ho appena il tempo di darle un colpo di telefono; It took me a long time to go there on foot, mi ci volle molto tempo per andarci a piedi; DIALOGO → - Ordering food 4- They're taking a long time to bring us our food, stanno impiegando molto tempo per portarci da mangiare; in Cromwell's time, al tempo di Cromwell; in the time of Elizabeth I, all'epoca di Elisabetta I; waltz time, tempo di valzer; We must move with the times, dobbiamo essere sempre al passo con i tempi; modern times, tempi moderni; troubled (o hard) times, tempi difficili; (mus.) to beat time, battere il tempo; a time of sorrow, una circostanza dolorosa; free time, tempo libero; a rough time, un periodo duro; to occupy one's time, impiegare il proprio tempo; to spend one's time doing st., spendere il proprio tempo facendo qc.; to waste one's time, sciupare il tempo; perdere tempo NOTA D'USO: - a lot of years o a long time?-2 ora; momento: DIALOGO → - Going for an interview- What time is it now? (o What's the time?), che ore sono (adesso)?; che ora è?; Do you have the time?, (Lei) ha l'ora?; che ore sono?; It's dinner time, è l'ora di cena; At what time?, a che ora?; DIALOGO → - On the Tube- What time's the last train to Upminster?, a che ora è l'ultimo treno per Upminster?; DIALOGO → - Television- What time does it start?, a che ora comincia?; DIALOGO → - Asking about routine 2- What time do you start work?, a che ora cominci a lavorare?; Time is up!, è ora! (di consegnare il compito, ecc.); tempo scaduto!; It's time to go, è ora d'andare; The time had come to set out, era giunta l'ora della partenza; Now is the time to act, questo è il momento di agire; There's no time like the present, questo è il momento giusto; local time, ora locale; peak time, orario di maggiore ascolto; prima serata; to tell the time, dire l'ora ( guardando l'orologio), leggere le ore; an inconvenient time, un'ora scomoda3 volta: this time, questa volta; next time, la prossima volta; every time, ogni volta; tutte le volte; another time, un'altra volta; the time before last, la penultima volta; three [four] times, tre [quattro] volte; many times, molte volte; spesso; umpteen times, un sacco di volte; DIALOGO → - Discussing books 2- There are times when I don't read a book for months, ci sono volte in cui non leggo un libro per mesi4 (trasp.) orario: the times of the trains to Oxford, gli orari dei treni per Oxford; on time, puntualmente; puntuale; in orario7 (comput.) tempo: real time, tempo reale; (avv.) immediatamente; real time processing, elaborazione in tempo reale9 ( calcio, ecc.) tempo di gioco; tempo che resta da giocare; ( anche) lo scadere del tempo: The third goal was scored (at) five minutes from time, il terzo gol è stato segnato cinque minuti prima dello scadere del tempo; stoppage time, recupero; minuti di recupero10 ( calcio, ecc.) sospensione del gioco; ► timeout, def. 1: ( dell'arbitro) to call time, comandare la sospensione (o la fine) del giocoB a. attr.● ( banca, USA) time account, conto di deposito □ time after time, più volte; tante volte; ripetutamente □ time and again, spessissimo; assai di frequente □ time and a half, paga per lavoro straordinario □ (cronot.) time and motion study, studio dei tempi e dei movimenti □ (leg.) time bar, termine di decadenza (o di prescrizione) □ (fin., Borsa) time bargain, operazione a termine □ (leg.) time-barred, prescritto per decadenza dei termini □ (fin.) time bill, cambiale a tempo; ( USA) orario ( ferroviario, ecc.) □ time bomb, bomba a tempo (o a orologeria); (fig.) situazione esplosiva □ ( ciclismo, equit.) time bonus, abbuono di tempo □ time book, registro delle presenze (o delle ore di lavoro) □ (pubbl.) time buying, acquisto di tempo ( alla radio o alla TV) □ time capsule, contenitore ( pieno di oggetti, ecc. attuali) per le generazioni future ( viene sepolto in terra) □ time card, scheda di presenza □ (naut.) time charter ( party), (contratto di) noleggio a tempo □ (gramm.) time clause, proposizione temporale □ time clerk, controllore delle ore di lavoro □ time clock, orologio marcatempo; ( anche) timer □ time-consuming, che richiede molto tempo □ (tecn.) time control, comando a tempo □ ( banca) time deposit, deposito a termine (o vincolato): time-deposit book, libretto vincolato □ time draft, tratta a tempo □ (fotogr.) time exposure, posa, tempo di posa □ (form.) time frame, arco di tempo; tempi di attuazione □ (naut.) time freight, nolo a tempo □ (mil.) time-fuse, spoletta a tempo □ ( sport) time gap, distacco, ritardo ( nelle corse) □ time-honoured, venerato per la sua antichità; venerando □ ( basket) time-in, inizio (o ripresa) del tempo di gioco □ time lag, intervallo di tempo; (fis.) ritardo; (econ.) scarto (o sfasamento) temporale □ (cinem., fotogr.) time lapse, time lapse (tecnica di montaggio in un filmato di fotogrammi scattati a intervalli di tempo lunghi) □ (cinem., fotogr.) time-lapse (attr.), in time lapse; time lapse □ time limit, (leg.) termine ultimo; ( sport: nelle corse) tempo massimo □ (fin.) time loan, prestito a tempo □ ( fantascienza) time machine, macchina del tempo □ the time of day, l'ora ( segnata dall'orologio); l'ora del giorno □ (fam.) the time of one's life, un periodo molto bello □ time of payment, termine di pagamento; scadenza ( di una cambiale, ecc.) □ ( sport) time of play, tempo di gioco; durata di una partita □ time off, tempo libero (o di vacanza); (giorni, ecc. di) congedo, permesso: I'll take some time off, mi prenderò un po' di congedo □ ( di lavoratore) time off in lieu, riposo compensativo □ time out, tempo libero; pausa; riposo; periodo di vacanza: to take time out, prendersi un po' di vacanza; fare una pausa ( nel lavoro, nello studio, ecc.) □ (fam. USA) Time out!, aspetta, aspettate!; un momento!; un attimo! □ time payment, (econ.) retribuzione a tempo; (market.) pagamento dilazionato (o rateale) □ (ass., naut.) time policy, polizza a tempo □ (cronot.) time recorder, tempista; ( anche) orologio marcatempo □ (farm.) time-release drug (o capsule), medicina (o capsula) a lento rilascio; farmaco (o capsula) retard □ (geol.) time scale, cronologia □ (demogr., stat.) time series, serie temporale (o storica) □ (stat.) time-series chart, istogramma; diagramma a colonne □ time-server, opportunista; conformista □ time-serving, (agg.) opportunistico, conformistico; (sost.) opportunismo, conformismo □ (org. az.) time sheet, foglio di presenza □ (mat.) times sign, segno di moltiplicazione □ ( radio, TV) time signal, segnale orario □ (comput.) time stamp, indicatore data e ora □ time study, cronotecnica □ time-study engineer, cronotecnico □ (tecn.) time switch, interruttore a tempo □ time taker = time recorder ► sopra □ time taking, rilevazione dei tempi □ time-tested, sperimentato; che il tempo ha dimostrato valido □ time ticket, cartellino di presenza □ ( sport: nelle corse) the time to beat, il tempo da battere (o da migliorare) □ (autom., ciclismo) time trial, corsa a cronometro; corsa contro il tempo; cronometro (sost. f.) □ time-trial specialist, cronoman □ time warp, ( fantascienza) curvatura (o distorsione) del tempo; (fig.) confusione tra passato e presente, o tra presente e futuro: to be caught (o stuck) in a time warp, essere rimasto fermo nel tempo □ time waster, q. o qc. che fa perdere tempo; perditempo; perdita di tempo □ time-wasting, che fa perdere tempo □ (econ.) time wages, salario a tempo □ times without number, innumerevoli volte; spessissimo □ (econ.) time-work, lavoro retribuito a ore; lavoro in economia □ (econ.) time-worker, operaio retribuito a ore □ (geogr.) time zone, fuso orario □ time and time again, più e più volte; non so più quante volte □ ahead of time, anzitempo; prima del tempo; di buonora □ to be ahead of (o to be born before) one's time, essere in anticipo sui tempi; essere un precursore □ all the time, per tutto il tempo, sempre, di continuo: I've known it all the time, l'ho sempre saputo □ as times go, dati i tempi; considerando come va il mondo □ at a time, alla volta: One thing at a time, una cosa alla volta □ ( sport) at full time, a tempo scaduto □ at times, a volte; talvolta; talora □ at all times, sempre; immancabilmente □ at the time, quando: At the time they arrived, I was away, quando sono arrivati, io non c'ero □ at my time of life, alla mia età □ at no time, in nessun tempo; in nessuna circostanza; giammai □ at one time, una volta; un tempo: At one time I used to swim a lot, una volta facevo molto nuoto □ at the present time, al presente; ora; adesso □ at the same time, nello stesso tempo; contemporaneamente, insieme; a un tempo, nondimeno, tuttavia: She was smiling and sobbing at the same time, sorrideva e singhiozzava nello stesso tempo □ (fig.) at this time of day, a questo punto ( delle trattative, ecc.); in questo momento ( della storia); troppo tardi □ behind the times, antiquato; vecchio □ behind time, tardi; in ritardo: We are behind time with our deliveries, siamo in ritardo con le consegne □ to die before one's time, morire anzitempo; fare una morte prematura □ (fam.) to do time, scontare una pena detentiva; essere in galera □ ( sport: calcio, ecc.) extra time, tempo supplementare □ for the time being, per il momento □ (lett.) from time immemorial ( from time out of mind), dal tempo dei tempi; da moltissimo tempo; da secoli □ from time to time, di quando in quando; ogni tanto □ from that time on, da allora in poi □ to gain time, guadagnar tempo; ( dell'orologio) andare avanti □ to give sb. a pretty hard time, far passare un brutto quarto d'ora a q. □ to grow old before one's time, invecchiare anzitempo (o troppo presto) □ ( sport) half time, metà tempo ( della partita): at half time, a metà tempo; nell'intervallo □ to have a bad time, passarsela male □ (fam.) to have an easy time, passarsela bene; star bene economicamente □ to have a good time (o the time of one's life), divertirsi un mondo; spassarsela □ to have no time for, non aver tempo per (qc.); non aver tempo da perdere con (q.) □ in time, in tempo, in tempo utile; col tempo, con l'andar del tempo, a poco a poco; DIALOGO → - Discussing football- I didn't get home in time and only caught the second half on TV, non sono tornato a casa in tempo e ho beccato solo il secondo tempo alla TV □ (mus.) to be in time, andare a tempo □ in time to come, per l'avvenire; in futuro □ in the course of time, col tempo; con l'andar del tempo; con il passare degli anni □ in double-quick time, in un baleno; in un batter d'occhio □ in due time, a tempo debito □ in good time, al momento opportuno; in tempo ( per un appuntamento, uno spettacolo e sim.) □ in one's own time, a tempo perso □ (fam.) in one's own good time, con comodo; prendendosela comoda □ in its proper time and place, a tempo e luogo □ in a month's time, fra un mese □ in no time ( at all), in un attimo; in un baleno; in un batter d'occhio □ in one's spare time, nelle ore libere; nei ritagli di tempo □ (mus.) to keep time, andare a tempo; tenere il tempo □ ( d'un orologio) to keep good [bad] time, segnare l'ora esatta [non andare bene] □ to kill time, ammazzare il tempo □ to be a long time, essere molto tempo; ( anche) metterci molto tempo (a fare qc.) □ to lose time, perdere tempo; ( dell'orologio) restare indietro NOTA D'USO: - to lose time o to waste time?- □ to lose ( all) count of time, perdere la nozione del tempo □ to make time, recuperare il tempo; ( di treno) recuperare □ to make good time, tenere una buona andatura; andare di buon passo □ (mil.) to march in time, marciare a tempo □ to march with the times, tenersi al passo con i tempi □ ( di donna) to be near one's time, essere prossima al parto □ once upon a time, una volta; al tempo dei tempi: Once upon a time there was a king, c'era una volta un re □ (mus.) to be out of time, non andare a tempo; essere fuori tempo □ to pass the time of day with sb., scambiare qualche parola di saluto con q.; intrattenersi (a conversare) con q. □ to play for time, cercare di guadagnare tempo; ( sport) fare melina □ ( radio, TV, ecc.) to be running out of time, essere in ritardo sul programma stabilito □ to serve one's time, ( di condannato) scontare la pena; ( di apprendista) prestare servizio □ to be some time, essere un po' di tempo; ( anche) metterci del tempo (a fare qc.) □ to take one's time, prendersela comoda: DIALOGO → - Asking about a journey- You took your time!, te la sei presa comoda! □ to take time off for no reason, fare delle assenze ingiustificate ( dal lavoro, ecc.) □ to tell the time, ( dell'orologio) segnare il tempo; ( di una persona) dire l'ora, leggere l'orologio □ this time last year, l'anno scorso a questa epoca □ this time next week, oggi a otto □ till the end of time, sino alla fine dei tempi; in eterno □ up to the present time, finora □ to work against time, lavorare coi minuti contati, con l'acqua alla gola; combattere contro il tempo □ (fam.) It will take me ( you, etc.) all my ( your, etc.) time to do that, c'è da lavorare ventiquattro ore su ventiquattro per farlo □ It's ( about) time I was going, sarebbe ora che me ne andassi □ My time is drawing near (o I am near my time; my time is almost over), ormai non mi resta molto da vivere □ (prov.) There's a time for everything, ogni cosa a suo tempo □ (prov.) Time is money, il tempo è denaro.NOTA D'USO: - time e tempo- (to) time /taɪm/v. t. e i.1 fare (qc. ) al momento buono (o a proposito); scegliere (o cogliere) il momento opportuno per (qc.); calcolare, disporre, progettare ( con riguardo al tempo): We timed our trip to arrive before noon, abbiamo predisposto (abbiamo organizzato) il nostro viaggio in modo d'arrivare prima di mezzogiorno2 fissare l'orario di: The arrival of the President was timed for 10 o'clock, l'arrivo del Presidente era fissato per le dieci3 regolare il ritmo (o la velocità) di; ritmare; rimettere ( un orologio); sincronizzare: The girl timed her steps to the music, la ragazza regolava il ritmo del passo sulla musica; He timed the speed of the two toy trains, ha sincronizzato la velocità dei due trenini; Time your watch with mine, regola (rimetti) il tuo orologio col mio!4 calcolare, misurare il tempo di; cronometrare: The winner was timed at 4′ 6′′, il primo arrivato è stato cronometrato a quattro minuti e sei secondi7 ( calcio, ecc.) fare ( un'azione, una mossa, ecc.) al momento giusto (o opportuno); calcolare bene il tempo di ( un intervento)● (fotogr.) to time the exposure, regolare l'esposizione □ to time one's remarks, intercalare le proprie osservazioni al momento giusto □ The bus is timed to arrive at 4 o'clock, d'orario, l'autobus arriva alle quattro. -
2 last
I 1. [lɑːst] [AE læst]1) (final) ultimofor the last time, will you be quiet! — per l'ultima volta, vuoi stare zitto!
every last one of them — tutti loro, fino all'ultimo uomo
2) (final in series) ultimo3) (describing past time) ultimo, scorsolast year — lo scorso anno, l'anno passato
in o over the last ten years durante gli ultimi dieci anni; he has been in Cambridge for the last eight months è a Cambridge da otto mesi a questa parte; last night — (evening) ieri sera; (night-time) questa notte, la scorsa notte, ieri notte
4) fig. (most unlikely) ultimo2.the last thing I need is guests for the weekend — ci mancavano anche gli invitati per il fine settimana
1) (final)the last — l'ultimo ( to do a fare)
to leave sth. till last — la sciare qcs. per ultimo
2) (of series)the last I heard, he was living in Spain — l'ultima che ho sentito è che abitava in Spagna
the night before last — (evening) l'altroieri sera; (night) l'altroieri notte
4) at last alla fine, finalmente3. 4.to come in last — [runner, racing car] arrivare ultimo
II 1. [lɑːst] [AE læst] 2.last of all — infine, per ultima cosa
1) (extend in time) durare2) (maintain condition) [ fabric] durare, resistere all'usura; [ perishables] durare, conservarsi•- last outIII [lɑːst] [AE læst]nome (for shoes) forma f.* * *I 1. adjective1) (coming at the end: We set out on the last day of November; He was last in the race; He caught the last bus home.)2) (most recent; next before the present: Our last house was much smaller than this; last year/month/week.)3) (coming or remaining after all the others: He was the last guest to leave.)2. adverb(at the end of or after all the others: He took his turn last.)- lastly- at long last
- at last
- hear
- see the last of
- the last person
- the last straw
- the last thing
- the last word
- on one's last legs
- to the last II verb1) (to continue to exist: This situation lasted until she got married; I hope this fine weather lasts.)2) (to remain in good condition or supply: This carpet has lasted well; The bread won't last another two days - we'll need more; This coat will last me until I die.)•- lasting- last out* * *I 1. [lɑːst] [AE læst]1) (final) ultimofor the last time, will you be quiet! — per l'ultima volta, vuoi stare zitto!
every last one of them — tutti loro, fino all'ultimo uomo
2) (final in series) ultimo3) (describing past time) ultimo, scorsolast year — lo scorso anno, l'anno passato
in o over the last ten years durante gli ultimi dieci anni; he has been in Cambridge for the last eight months è a Cambridge da otto mesi a questa parte; last night — (evening) ieri sera; (night-time) questa notte, la scorsa notte, ieri notte
4) fig. (most unlikely) ultimo2.the last thing I need is guests for the weekend — ci mancavano anche gli invitati per il fine settimana
1) (final)the last — l'ultimo ( to do a fare)
to leave sth. till last — la sciare qcs. per ultimo
2) (of series)the last I heard, he was living in Spain — l'ultima che ho sentito è che abitava in Spagna
the night before last — (evening) l'altroieri sera; (night) l'altroieri notte
4) at last alla fine, finalmente3. 4.to come in last — [runner, racing car] arrivare ultimo
II 1. [lɑːst] [AE læst] 2.last of all — infine, per ultima cosa
1) (extend in time) durare2) (maintain condition) [ fabric] durare, resistere all'usura; [ perishables] durare, conservarsi•- last outIII [lɑːst] [AE læst]nome (for shoes) forma f. -
3 before
I [bɪ'fɔː(r)]1) (earlier than) prima (di)2) (in order, sequence, priority) prima di, davanti afor him, work comes before everything else — per lui il lavoro viene prima di tutto
3) (this side of) prima di4) AE (in time expressions)5) (in front of) davanti a6) (in the presence of) davanti a, dinanzi a7) (confronting) di fronte aII [bɪ'fɔː(r)]aggettivo prima, precedenteIII [bɪ'fɔː(r)]the day, the year before — il giorno, l'anno prima
avverbio (at an earlier time) primaIV [bɪ'fɔː(r)]1) (in time)before I go, I would like to say that — prima di andare, vorrei dire che
before he goes, I must remind him that — prima che vada, devo ricordargli che
it was some time before he was able to walk again — ci volle un po' di tempo prima che riuscisse di nuovo a camminare
oh, before I forget... — ah, prima che mi dimentichi
2) (rather than) piuttosto che3) (or else)4) (as necessary condition) perché, affinchéyou have to show your ticket before they'll let you in — devi mostrare il biglietto perché ti facciano entrare
••before you know where you are — in quattro e quattr'otto, in men che non si dica
* * *[bi'fo:] 1. preposition1) (earlier than: before the war; He'll come before very long.) prima, davanti2) (in front of: She was before me in the queue.) davanti3) (rather than: Honour before wealth.) prima di2. adverb(earlier: I've seen you before.) prima, già3. conjunction(earlier than the time when: Before I go, I must phone my parents.) prima di* * *I [bɪ'fɔː(r)]1) (earlier than) prima (di)2) (in order, sequence, priority) prima di, davanti afor him, work comes before everything else — per lui il lavoro viene prima di tutto
3) (this side of) prima di4) AE (in time expressions)5) (in front of) davanti a6) (in the presence of) davanti a, dinanzi a7) (confronting) di fronte aII [bɪ'fɔː(r)]aggettivo prima, precedenteIII [bɪ'fɔː(r)]the day, the year before — il giorno, l'anno prima
avverbio (at an earlier time) primaIV [bɪ'fɔː(r)]1) (in time)before I go, I would like to say that — prima di andare, vorrei dire che
before he goes, I must remind him that — prima che vada, devo ricordargli che
it was some time before he was able to walk again — ci volle un po' di tempo prima che riuscisse di nuovo a camminare
oh, before I forget... — ah, prima che mi dimentichi
2) (rather than) piuttosto che3) (or else)4) (as necessary condition) perché, affinchéyou have to show your ticket before they'll let you in — devi mostrare il biglietto perché ti facciano entrare
••before you know where you are — in quattro e quattr'otto, in men che non si dica
-
4 before ***** be·fore
[bɪ'fɔː(r)]1. prep1) (in time) prima dithe day before last or yesterday — due giorni fa, l'altro ieri, ieri l'altro
before long — fra poco, fra non molto
2) (in place, rank, in the presence of) davanti ato appear before a judge — comparire davanti or dinanzi a un giudice
ladies before gentlemen — prima le signore, la precedenza alle signore
2. advthe day before — il giorno prima or precedente
I knew long before that... — sapevo da molto tempo che...
3. conj(time) prima di + infin, prima che + sub, (rather than) piuttosto chebefore doing it you...; before you do it, you... — prima di farlo, tu..., prima che tu lo faccia, tu...
-
5 last *****
I [lɒːst]1. adj1) (most recent) ultimo (-a), (week, month, year) scorso (-a), passato (-a)last night — ieri sera or notte, la notte scorsa
the night before last — l'altro ieri sera or notte
2) (final: in series) ultimo (-a)you're the last person I'd trust with it — sei l'ultima persona al mondo di cui mi fiderei per questo
last but one; second last — penultimo (-a)
2. nthe last of the wine/bread — quello che resta del vino/del pane
they were the last to arrive — erano gli ultimi arrivati, sono arrivati per ultimi
3. advto do/come/arrive last (of all) — fare come/venire per/arrivare ultimo (-a)
last but not least... — come ultimo, ma non per questo meno importante...
when I last saw them or saw them last — l'ultima volta che li ho visti
II [lɒːst]I've lost my bag. - When did you see it last? — ho perso la borsa. - Dove l'hai vista per l'ultima volta?
1. vi(rain, film, pain) durare, (also: last out) (person) resistere, (money, resources) durare, bastareit's too good to last; it can't last — è troppo bello per durare
2. vt -
6 time
I [taɪm]1) (continuum) tempo m.in o with time col tempo; in the course of time nel corso del tempo; as time goes, went by con il passare del tempo; at this point in time a questo punto; for all time per tutto il tempo, per sempre; the biggest drugs haul of all time — la più grossa partita di droga mai vista
2) (specific duration) tempo m.a long, short time ago — molto, poco tempo fa
in no time at all o in next to no time in un niente; in five days' time nel giro di o in cinque giorni; within the agreed time entro i termini convenuti; in your own time (at your own pace) al tuo ritmo; (outside working hours) al di fuori dell'orario di lavoro; on company time durante l'orario di ufficio; my time isn't my own — non sono padrone del mio tempo
3) (hour of the day, night) ora f.10 am Italian time — le dieci antimeridiane, ora italiana
this time last week, year — la scorsa settimana a questa stessa ora, l'anno scorso in questo stesso periodo
on time — a tempo, puntualmente
to lose time — [ clock] restare indietro
to be behind time — essere in ritardo o indietro
4) (era, epoch) tempo m., epoca f.at the time — al tempo, all'epoca
time was o there was a time when one could... ci fu un tempo in cui o un tempo si poteva...; to be ahead of o in advance of the times precorrere i tempi; to be behind the times non essere al passo con i tempi; to keep up o move with the times tenersi o essere al passo con i tempi; in times past in former times nei tempi passati, nel passato; it's just like old times è proprio come ai vecchi tempi; give peace in our time relig. concedi la pace ai nostri giorni; at my time of life alla mia età; she was a beautiful woman in her time era una bella donna ai suoi tempi; it was before my time (before my birth) non ero ancora nato; (before I came here) non ero ancora venuto qua; if I had my time over again se potessi ricominciare, se potessi ritornare indietro, se ridiventassi giovane; to die before one's time — morire prima del tempo o prematuramente
5) (moment) momento m.at all times — tutti i momenti, sempre
by the time I finished the letter the post had gone — quando finii la lettera la posta era già partita
from that o this time on a partire da quel o questo momento; when the time comes quando viene il momento; in times of crisis nei momenti di crisi; until such time as fino al momento in cui; at the same time allo stesso tempo; I can't be in two places at the same time — non posso essere in due posti allo stesso tempo
6) (occasion) volta f.time after time o time and time again continuamente, in continuazione; three at a time tre per o alla volta; she passed her driving test first time round ha passato l'esame di guida al primo colpo; from time to time di tanto in tanto; for months at a time per mesi interi; (in) between times — nel frattempo o intanto
7) (experience)to have a tough o hard time doing incontrare delle difficoltà a fare; he's having a rough o hard o tough time sta attraversando un periodo difficile; we had a good time ci siamo divertiti; to have an easy time (of it) cavarsela facilmente; the good, bad times i momenti felici, difficili; she enjoyed her time in Canada — è stata molto bene durante il suo soggiorno in Canada
8) amm. ind. (hourly rate)to work, be paid time — lavorare, essere pagato a ore
flight, journey time — durata del volo, del viaggio
10) mus. tempo m.to beat o mark time battere o segnare il tempo; in waltz time — a tempo di valzer
11) sport tempo m.12) mat. fig.••he'll tell you in his own good time — te lo dirà a suo tempo o quando lo vorrà lui
all in good time — tutto o ogni cosa a suo tempo
to pass the time of day with sb. — fare due chiacchiere con qcn.
to have a lot of time for sb. — ammirare o apprezzare molto qcn.
to do time — colloq. (in prison) stare al fresco
II 1. [taɪm]long time no see! — colloq. è un bel po' che non ci si vede!
1) (schedule) fissare, programmare [holiday, visit]; fissare [appointment, meeting]we time our trips to fit in with school holidays — programmiamo i nostri viaggi in modo che coincidano con le vacanze scolastiche
to be well-, badly-timed — avvenire al momento giusto, sbagliato
2) (judge) calibrare [blow, shot]3) (measure speed, duration) cronometrare [athlete, cyclist]; calcolare la durata di [journey, speech]2.* * *1. noun1) (the hour of the day: What time is it?; Can your child tell the time yet?) ora2) (the passage of days, years, events etc: time and space; Time will tell.) tempo3) (a point at which, or period during which, something happens: at the time of his wedding; breakfast-time.) momento, ora4) (the quantity of minutes, hours, days etc, eg spent in, or available for, a particular activity etc: This won't take much time to do; I enjoyed the time I spent in Paris; At the end of the exam, the supervisor called `Your time is up!') tempo5) (a suitable moment or period: Now is the time to ask him.) momento6) (one of a number occasions: He's been to France four times.) volta7) (a period characterized by a particular quality in a person's life, experience etc: He went through an unhappy time when she died; We had some good times together.) periodo, tempo8) (the speed at which a piece of music should be played; tempo: in slow time.) tempo2. verb1) (to measure the time taken by (a happening, event etc) or by (a person, in doing something): He timed the journey.) cronometrare2) (to choose a particular time for: You timed your arrival beautifully!) (scegliere il momento di)•- timeless- timelessly
- timelessness
- timely
- timeliness
- timer
- times
- timing
- time bomb
- time-consuming
- time limit
- time off
- time out
- timetable
- all in good time
- all the time
- at times
- be behind time
- for the time being
- from time to time
- in good time
- in time
- no time at all
- no time
- one
- two at a time
- on time
- save
- waste time
- take one's time
- time and time again
- time and again* * *I [taɪm]1) (continuum) tempo m.in o with time col tempo; in the course of time nel corso del tempo; as time goes, went by con il passare del tempo; at this point in time a questo punto; for all time per tutto il tempo, per sempre; the biggest drugs haul of all time — la più grossa partita di droga mai vista
2) (specific duration) tempo m.a long, short time ago — molto, poco tempo fa
in no time at all o in next to no time in un niente; in five days' time nel giro di o in cinque giorni; within the agreed time entro i termini convenuti; in your own time (at your own pace) al tuo ritmo; (outside working hours) al di fuori dell'orario di lavoro; on company time durante l'orario di ufficio; my time isn't my own — non sono padrone del mio tempo
3) (hour of the day, night) ora f.10 am Italian time — le dieci antimeridiane, ora italiana
this time last week, year — la scorsa settimana a questa stessa ora, l'anno scorso in questo stesso periodo
on time — a tempo, puntualmente
to lose time — [ clock] restare indietro
to be behind time — essere in ritardo o indietro
4) (era, epoch) tempo m., epoca f.at the time — al tempo, all'epoca
time was o there was a time when one could... ci fu un tempo in cui o un tempo si poteva...; to be ahead of o in advance of the times precorrere i tempi; to be behind the times non essere al passo con i tempi; to keep up o move with the times tenersi o essere al passo con i tempi; in times past in former times nei tempi passati, nel passato; it's just like old times è proprio come ai vecchi tempi; give peace in our time relig. concedi la pace ai nostri giorni; at my time of life alla mia età; she was a beautiful woman in her time era una bella donna ai suoi tempi; it was before my time (before my birth) non ero ancora nato; (before I came here) non ero ancora venuto qua; if I had my time over again se potessi ricominciare, se potessi ritornare indietro, se ridiventassi giovane; to die before one's time — morire prima del tempo o prematuramente
5) (moment) momento m.at all times — tutti i momenti, sempre
by the time I finished the letter the post had gone — quando finii la lettera la posta era già partita
from that o this time on a partire da quel o questo momento; when the time comes quando viene il momento; in times of crisis nei momenti di crisi; until such time as fino al momento in cui; at the same time allo stesso tempo; I can't be in two places at the same time — non posso essere in due posti allo stesso tempo
6) (occasion) volta f.time after time o time and time again continuamente, in continuazione; three at a time tre per o alla volta; she passed her driving test first time round ha passato l'esame di guida al primo colpo; from time to time di tanto in tanto; for months at a time per mesi interi; (in) between times — nel frattempo o intanto
7) (experience)to have a tough o hard time doing incontrare delle difficoltà a fare; he's having a rough o hard o tough time sta attraversando un periodo difficile; we had a good time ci siamo divertiti; to have an easy time (of it) cavarsela facilmente; the good, bad times i momenti felici, difficili; she enjoyed her time in Canada — è stata molto bene durante il suo soggiorno in Canada
8) amm. ind. (hourly rate)to work, be paid time — lavorare, essere pagato a ore
flight, journey time — durata del volo, del viaggio
10) mus. tempo m.to beat o mark time battere o segnare il tempo; in waltz time — a tempo di valzer
11) sport tempo m.12) mat. fig.••he'll tell you in his own good time — te lo dirà a suo tempo o quando lo vorrà lui
all in good time — tutto o ogni cosa a suo tempo
to pass the time of day with sb. — fare due chiacchiere con qcn.
to have a lot of time for sb. — ammirare o apprezzare molto qcn.
to do time — colloq. (in prison) stare al fresco
II 1. [taɪm]long time no see! — colloq. è un bel po' che non ci si vede!
1) (schedule) fissare, programmare [holiday, visit]; fissare [appointment, meeting]we time our trips to fit in with school holidays — programmiamo i nostri viaggi in modo che coincidano con le vacanze scolastiche
to be well-, badly-timed — avvenire al momento giusto, sbagliato
2) (judge) calibrare [blow, shot]3) (measure speed, duration) cronometrare [athlete, cyclist]; calcolare la durata di [journey, speech]2. -
7 time *****
1. [taɪm]n (gen)1) tempoI'm sorry, I haven't got time — scusa, non ho tempo
I've no time for them — (too busy) non ho tempo da perdere con loro, (contemptuous) non li posso soffrire
it takes time to... — ci vuole tempo per...
time is money — (Proverb) il tempo è denaro
he'll do it in his own (good) time — (without being hurried) lo farà quando ha (un minuto di) tempo
he'll do it in his own time — (out of working hours) lo farà nel suo tempo libero
2) (period of time) tempoat that time — allora, a quel tempo
at the present time — al momento, adesso
at the same time — (simultaneously) contemporaneamente
but at the same time, I have to admit... — tuttavia devo ammettere...
at all times — in ogni momento, sempre
now is the time to go to Venice — questo è il periodo or momento giusto per andare a Venezia
the time has come to leave — è arrivato il momento or l'ora di partire
this is neither the time nor the place to discuss it — non è né il luogo né il momento adatto per discuterne
4) (by clock) orawhat's the time?; what time is it? — che ora è?, che ore sono?
it was two o'clock, Italian time — erano le due, ora italiana
in time — (soon enough) in tempo, (after some time) col tempo
it's time for the news — (on radio) c'è il giornale radio, (on television) c'è il telegiornale
to be 30 minutes behind/ahead of time — avere 30 minuti di ritardo/anticipo
5) (era: often pl) era, (period) periodo, epoca6)to have a good time — divertirsito have a bad or rough time (of it) — passarsela male
7) (occasion) voltathis/next time — questa/la prossima volta
time after time; time and again — mille volte
many's the time... — più di una volta...
I remember the time when... — ricordo ancora quando...
8) Mus Mil tempoto play/march in time — suonare/marciare a tempo
to be out of time — essere or andare fuori tempo
9) Math4 times 3 is 12 — 4 per or volte 3 fa 12
3 times as fast (as); 3 times faster (than) — 3 volte più veloce (di)
2. vt1) (schedule) programmare, (measure duration of) calcolare la durata di(choose time of: joke, request)
to time sth well/badly — scegliere il momento più/meno opportuno per qc, fare qc al momento giusto/sbagliatothe bomb was timed to explode 5 minutes later — la bomba era stata regolata in modo da esplodere 5 minuti più tardi
2) (with stopwatch) cronometrareto time o.s. — prendere i propri tempi
-
8 jump the gun
(to start before the proper time: We shouldn't be going on holiday till tomorrow, but we jumped the gun and caught today's last flight.) anticipare -
9 night
[naɪt]1) (period of darkness) notte f.; (before going to bed) sera f.to have a good, bad night — dormire bene, male
2) (evening) sera f.; (evening as a whole) serata f.to make a night of it — colloq. trascorrere una serata a fare baldoria o a festeggiare
3) (darkness) buio m., tenebre f.pl.* * *1) (the period from sunset to sunrise: We sleep at night; They talked all night (long); He travelled by night and rested during the day; The days were warm and the nights were cool; ( also adjective) He is doing night work.) notte; di notte2) (the time of darkness: In the Arctic in winter, night lasts for twenty-four hours out of twenty-four.) notte•- nightly- night-club
- nightdress
- nightgown
- nightfall
- nightmare
- nightmarish
- night-school
- night shift
- night-time
- night-watchman* * *[naɪt]1) (period of darkness) notte f.; (before going to bed) sera f.to have a good, bad night — dormire bene, male
2) (evening) sera f.; (evening as a whole) serata f.to make a night of it — colloq. trascorrere una serata a fare baldoria o a festeggiare
3) (darkness) buio m., tenebre f.pl. -
10 year
[jɪə(r), jɜː(r)] 1.1) anno m.year in year out — tutti gli anni, un anno dopo l'altro
it was a year ago last May that... — a maggio ha fatto un anno che...
to earn Ј 30,000 a year — guadagnare 30.000 sterline l'anno
to be 9 years old o 9 years of age avere 9 anni; a two-year-old child — un bambino di due anni
3) BE scol. (pupil)2.first, third year — alunno di prima, di terza
1) (age) anni m., età f.sing.2) colloq. (a long time)••* * *[jiə] 1. noun1) (the period of time the earth takes to go once round the sun, about 365 days: We lived here for five years, from November 1968 to November 1973; a two-year delay.) anno2) (the period from January 1 to December 31, being 365 days, except in a leap year, when it is 366 days: in the year 1945.) anno•- yearly2. adverb(every year: The festival is held yearly.) annualmente- all the year round
- all year round
- long* * *[jɪə(r), jɜː(r)] 1.1) anno m.year in year out — tutti gli anni, un anno dopo l'altro
it was a year ago last May that... — a maggio ha fatto un anno che...
to earn Ј 30,000 a year — guadagnare 30.000 sterline l'anno
to be 9 years old o 9 years of age avere 9 anni; a two-year-old child — un bambino di due anni
3) BE scol. (pupil)2.first, third year — alunno di prima, di terza
1) (age) anni m., età f.sing.2) colloq. (a long time)•• -
11 week
[wiːk]nome settimana f.a week today — BE
today week — tra otto giorni, oggi a otto
a week yesterday — BE
a week from yesterday — AE una settimana ieri
during the week — durante la settimana; (Monday to Friday) in settimana
the working o work AE week la settimana lavorativa; the week ending June 10 — la settimana dal 3 al 10 giugno
* * *[wi:k] 1. noun1) (any sequence of seven days, especially from Sunday to Saturday: It's three weeks since I saw her.) settimana2) (the five days from Monday to Friday inclusive: He can't go during the week, but he'll go on Saturday or Sunday.) settimana3) (the amount of time spent working during a period of seven days: He works a forty-eight-hour week.) settimana•- weekly2. adverb(once a week: The newspaper is published weekly.) settimanalmente, ogni settimana3. noun(a publication coming out once a week: Is this newspaper a weekly or a daily?) settimanale- weekday- weekend
- a week last Friday
- a week today
- tomorrow
- on/next Friday
- Friday* * *[wiːk]nome settimana f.a week today — BE
today week — tra otto giorni, oggi a otto
a week yesterday — BE
a week from yesterday — AE una settimana ieri
during the week — durante la settimana; (Monday to Friday) in settimana
the working o work AE week la settimana lavorativa; the week ending June 10 — la settimana dal 3 al 10 giugno
-
12 ♦ year
♦ year /jɪə(r)/n.1 anno; annata: this [last, next] year, quest'anno [l'anno scorso, l'anno prossimo]; solar year, anno solare; lunar year, anno lunare; a bad year, una brutta annata; un'annata cattiva; a good year for wine, un'annata buona per il vino; in the year 1861, nell'anno 1861; the year 2000, l'anno duemila; il duemila; tax (o financial) year, anno fiscale (o anno finanziario); academic year, anno accademico; ( Bibbia) sabbatical year, anno sabbatico; all the year round, per tutto l'anno; the year before last (o two years ago) due anni fa; every year, ogni anno; to repeat a year, ripetere un anno ( a scuola)2 (pl.) anni; età: He is young for his years, ha un aspetto giovanile per la sua età; porta bene i suoi anni; The boy is just three years old ( o three years of age), il bambino ha appena tre anni; (scherz.) She prefers to say that she's 78 years young, lei preferisce dire che è una giovincella di 78 anni3 (pl.) anni; lungo tempo: I haven't seen him for years, non lo vedo da anni; the interwar years, gli anni fra le due guerre; lean years, anni magri NOTA D'USO: - a lot of years o a long time?-● the year after next (o in two years' time), fra due anni □ (fam.) the year dot, molto tempo: We've lived here since the year dot, viviamo qui da sempre □ year end, fine d'anno □ (econ., fin., rag.) year-end, di fine anno; di fine esercizio; di chiusura: year-end profit and loss statement, conto economico di fine esercizio □ year-end bonus, premio (o gratifica) di fine anno □ year in, year out (o year after year), un anno dopo l'altro; tutti gli anni □ (fin.) year in the red, anno in perdita □ year-long, che dura (da) un anno: a year-long quarrel, una lite che dura da un anno □ (scherz.) the year one, molto tempo fa; un secolo fa (scherz.) □ year out, anno di libertà ( tra la scuola superiore e l'università, durante il quale viaggiare e fare esperienze) □ (bot.) year ring, anello annuale ( di crescita delle piante) □ year-round, che dura tutto l'anno; per tutto l'anno: a year-round show, una mostra aperta tutto l'anno □ one year from today, oggi a un anno; fra un anno esatto □ to put years on sb., fare invecchiare, stroncare q.; ( anche) invecchiare, far sembrare (q.) più vecchio □ to take years off sb., ringiovanire q.; ridare un aspetto giovanile a q.; far sentire (q.) più giovane □ third-year students, studenti del terz'anno.NOTA D'USO: - years old- -
13 come
[kʌm] 1. 2.1) (arrive) [person, day, success] venire; [bus, letter, news, rains, winter] arrivareto come from — (pro)venire da [airport, hospital]
to come into — entrare in [ room]
to come past — [car, person] passare
to come through — [ person] attraversare [town centre, tunnel]; [water, object] entrare da [ window]
to come running — venire correndo o di corsa
to come crashing to the ground — [ structure] crollare, schiantarsi al suolo
the time has come to do — è venuto o arrivato il momento di fare
come summer — in estate, quando verrà l'estate
2) (approach) venire, avvicinarsito come and see, help sb. — venire a vedere, ad aiutare qcn.
to come to sb. for money — venire a chiedere soldi a qcn.
I could see it coming — (of accident) l'ho visto o me lo sono visto arrivare
I've come about — sono venuto per o a proposito di
4) (attend) venireto come to — venire a [meeting, party]
5) (reach)to come (up, down) to — [water, dress, curtain] arrivare (fino) a
6) (happen)how did you come to do? — come hai fatto o sei riuscito a fare?
come to think of it, you're right — a pensarci bene, hai ragione
7) (begin)to come to believe, hate — finire per credere, odiare
8) (originate)to come from — [ person] venire da, essere (origi nario) di [city, country]; [word, legend] venire da [language, country]; [ substance] essere ricavato da [ raw material]; [coins, stamps, product] provenire da [ place]; [smell, sound] (pro)venire da [ place]
to come in — essere disponibile in [sizes, colours]
to come with a radio — [ car] essere dotato di radio
to come with chips — [ food] essere servito con (contorno di) patatine
10) (tackle)to come to — venire a, affrontare [problem, subject]
11) (develop)12) (in time, list, importance)to come after — venire dopo, seguire
to come before — venire prima di, precedere
to come first, last — [ athlete] arrivare (per) primo, (per) ultimo
where did you come? — come sei arrivato o ti sei piazzato?
13) (be due)they got what was coming to them — colloq. hanno avuto quello che si meritavano
when it comes to sth., to doing — quando si tratta di qcs., di fare
15) (have orgasm) colloq. venire3.come, come! — (in warning, reproach) andiamo!
- come at- come by- come in- come off- come on- come out- come to- come up••come again? — colloq. come(, scusa)?
come to that o if it comes to that, you may be right su o per questo, potresti aver ragione; to come as a shock — essere uno shock
* * *1. past tense - came; verb1) (to move etc towards the person speaking or writing, or towards the place being referred to by him: Come here!; Are you coming to the dance?; John has come to see me; Have any letters come for me?) venire, arrivare2) (to become near or close to something in time or space: Christmas is coming soon.) avvicinarsi3) (to happen or be situated: The letter `d' comes between `c' and è' in the alphabet.) venire4) ((often with to) to happen (by accident): How did you come to break your leg?) succedere5) (to arrive at (a certain state etc): What are things coming to? We have come to an agreement.) arrivare6) ((with to) (of numbers, prices etc) to amount (to): The total comes to 51.) essere2. interjection(expressing disapproval, drawing attention etc: Come, come! That was very rude of you!) suvvia!, (ma va!), (andiamo!)- comer- coming
- comeback
- comedown
- come about
- come across
- come along
- come by
- come down
- come into one's own
- come off
- come on
- come out
- come round
- come to
- come to light
- come upon
- come up with
- come what may
- to come* * *come /kʌm/n.(volg.) sperma eiaculato; sborra (volg.).♦ (to) come /kʌm/A v. i.1 arrivare; venire; giungere: The police came, è arrivata (o è giunta) la polizia; Mary hasn't come yet, Mary non è ancora arrivata; The letter came on Friday, la lettera è arrivata venerdì; When will my turn come?, quando verrà il mio turno?; ( I'm) coming!, sto arrivando!; arrivo!; vengo!; Someone's coming, viene (o sta venendo) qualcuno; arriva (o sta arrivando) qualcuno; when the time comes, quando verrà il momento; to come running, arrivare (o venire) di corsa; arrivare correndo; to come by car [on foot], venire (o arrivare) in macchina [a piedi]; Where are you coming from?, da dove vieni (o arrivi)?; We came to a clearing, siamo arrivati a una radura; I've come to the chapter where…, sono arrivato al capitolo in cui…; to come to the door, venire ad aprire (la porta); to come to the surface, venire in superficie; salire in superficie; to come to an agreement, raggiungere (o venire a) un accordo; to come to a conclusion [a decision], giungere (o arrivare) a una conclusione [una decisione]; I'll come to that point in a moment, toccherò questo punto tra un momento; to come at the truth, arrivare alla (o scoprire la) verità; There's still the dessert to come, deve venire ancora il dolce NOTA D'USO: - arrivare-2 venire ( con uno scopo): She came for lunch, è venuta a pranzo; I've come to pick up the trunk, sono venuto a prendere il baule; Come and help me, vieni ad aiutarmi; Come and see for yourself, vieni a vedere tu stesso; I've come to see Martin, sono venuto per vedere Martin; ( anche) sono venuto a trovare Martin; Come sailing with me, vieni in barca a vela con me; I've come about the flat on sale, sono venuto per l'appartamento in vendita; Tom has come for the bike, Tom è venuto a prendere la bici NOTA D'USO: - go to / go and-3 venire; provenire; ( di cosa, anche) derivare, essere ricavato: Where do you come from?, da dove vieni?; di dove sei?; Where does this money come from?, da dove viene questo denaro?; I come from Greece, sono greco; Music was coming from the room, dalla stanza veniva della musica; These sculptures come from the Barnes collection, queste sculture provengono dalla collezione Barnes; to come from a good family, venire da una (o essere di) buona famiglia; «Master» comes from the Latin «magister», «master» deriva dal latino «magister»4 arrivare, giungere (a fare qc., come conclusione); finire per: I have come to believe he is wrong, sono giunto a credere che abbia torto; She came to think of the cat as her own, ha finito per considerare il gatto come suo5 arrivare ( in altezza, lunghezza); salire; scendere: The water came up to here, l'acqua arrivava fin qui; Her hair came down to her waist, i capelli le arrivavano (o scendevano fino) alla vita6 venire ( in un ordine di priorità); arrivare, classificarsi ( in un esame, una gara, ecc.): My children come first, i miei figli vengono prima di tutto; He came second in the exam, nell'esame è arrivato secondo8 accadere; succedere; avvenire: No harm will come to him, non gli succederà niente di male; How did she come to be there? (o How come she was there?), com'è successo che lei si trovasse là?; come mai lei si trovava la?; come what may, accada quel che accada; succeda quello che deve succedere; to take things as they come, prendere le cose come vengono9 (seguito da agg. o part. pass.) diventare; farsi ( ma spesso in ital. corrisponde un verbo specifico): to come alive, animarsi; ravvivarsi; vivacizzarsi; to come loose, allentarsi; ( di porta, ecc.) to come open, aprirsi; to come undone, slacciarsi; sbottonarsi; ( di nodo, ecc.) sciogliersi; to come untied, slegarsi; to come true, avverarsi; realizzarsi10 (fam.) costare; venire: to come expensive, costare (o essere) caro; Fast cars don't come cheap, le auto veloci non costano poco11 (comm.: di articolo) essere disponibile; esistere; essere venduto: DIALOGO → - Clothes 4- Do they come in any other colours?, sono disponibili in altri colori?; This model comes in several colours, questo modello è disponibile in diversi colori12 ( di portata) essere servito: The steak comes with roast potatoes and mushrooms, la bistecca è servita con patate arrosto e funghi14 (all'imper.) andiamo!; su!; suvvia!; dài! (fam.); ( anche) ma no!, figurati!: Come, that's silly!, andiamo, che sciocchezza!; Come, come, there's no need to thank me!, ma no, non devi ringraziarmi!B v. t.1 percorrere; fare: I have come ten miles, ho percorso dieci miglia; ( anche fig.) He had come a long way, aveva fatto molta strada3 (fam.) – to come the, fare il (o la): Don't come the bully with ( o over) me, non fare il prepotente con me!● come (seguito da indicazione di tempo), ora di, quando verrà: come next year, ora dell'anno prossimo; l'anno prossimo; come spring, ora della primavera; quando verrà la primavera; a primavera □ to come and go, andare e venire □ to come after, venire dopo; esserci dopo; seguire; venire dietro: What comes after?, che cosa viene dopo?; che c'è dopo?; Come after me, seguitemi; venitemi dietro □ to come again, ritornare; tornare: Please come again!, tornate (a trovarci)! □ (fam.) Come again?, come hai detto?; come?; scusa? □ (fam.) Come and get it!, è pronto; a tavola! □ to come as a disappointment, deludere; essere deludente □ to come as a relief, essere un sollievo; tranquillizzare □ to come as a surprise, giungere inatteso □ to come as a shock, essere uno shock; scioccare □ to come before, venire prima di; precedere; ( anche) comparire davanti a: «Major» comes before «captain», «maggiore» viene prima di «capitano»; to come before the judge, comparire davanti al giudice □ (fam.) to come clean, dire tutta la verità; confessare tutto □ to come close to, essere lì lì per; essere a un passo dal: to come close to winning, essere lì lì per vincere; sfiorare la vittoria □ to come closer, avvicinarsi; farsi più vicino □ to come easily, essere facile (per q.); venire facile: Speaking in public didn't come easily to him, non gli veniva facile parlare in pubblico □ ( sport) to come from behind, rimontare e vincere □ (fam.) to come good, riscattarsi □ to come home, tornare a casa; rientrare; ( sport: nelle corse) tagliare il traguardo □ to come home to sb., diventare chiaro a q.: At last it came home to him that I had no money, finalmente ha capito che non avevo soldi □ (fam.) to come it a bit strong, esagerare; metterla giù un po' dura □ (fam.) Don't come it with me!, non darti delle arie con me! □ to come naturally, essere naturale (a q.); venire naturale □ to come near to = to come close to ► sopra □ (leg.) to come of age, uscire di minorità; diventare maggiorenne □ (comm.) to come on offer, essere offerto: (fin.) Intercom shares came on offer at £5, le azioni della Intercom furono offerte a 5 sterline □ (fam.) to come on the scene, arrivare (sulla scena); comparire; fare la propria comparsa □ to come on top of st., aggiungersi a qc. ( di spiacevole) □ ( di veicolo) to come past, passare □ to come right, andare a posto; aggiustarsi □ (naut.) to come to anchor, ancorarsi □ to come to be, diventare: He came to be a famous painter, diventò un pittore famoso □ to come to blows, venire alle mani □ to come to an end, giungere al termine; finire □ to come to light, venire alla luce; scoprirsi □ to come to life, rinvenire, riprendere conoscenza; dimostrare interesse, interessarsi □ to come to like, imparare ad apprezzare; arrivare a trovare simpatico: I've never come to like whisky, non sono mai riuscita a farmi piacere il whisky; I came to like him in the end, finii per trovarlo simpatico; alla fine arrivò a piacermi □ to come to no harm, non patire; non subire danni: I don't want her to come to any harm, non voglio che le succeda nulla □ to come to nothing, non approdare a nulla; non portare a nulla; finire in niente □ (lett.) to come to pass, avvenire; accadere □ It comes to the same thing, è lo stesso; la cosa non cambia □ to come to one's senses, rinvenire; tornare in sé □ (fig. fam.) to come to stay, venire a stare (da q.); ( anche) prendere piede; affermarsi □ to come to a standstill, fermarsi; arrestarsi □ to come to terms with, accettare (qc. di spiacevole o doloroso); farsi una ragione di □ It might not come to that, è possibile che non si arrivi a questo (o a questi punti); potrebbe non verificarsi; potrebbe non essere necessario; He didn't believe her, nor, come to that, did I, lui non le credette, e in realtà nemmeno io □ when you come to think of it, a pensarci bene; riflettendoci: ( Now I) come to think of it, he was out the whole day yesterday, ora che ci penso, ieri lui è stato fuori tutto il giorno □ to come with practice [age, ecc.], venire [essere appreso, raggiunto, ecc.] con la pratica [l'età] □ to come within earshot of, giungere a portata d'orecchi di □ to come within range, arrivare a tiro ( di fucile, ecc.) □ to come within sight of, giungere in vista di □ ‘Coming soon’ ( cartello), ‘torno presto’ □ as… as they come, enormemente: as rich as they come, ricchissimo; as silly as they come, stupidissimo; stupido come pochi □ (iron.) He's got a big surprise coming to him!, avrò (o lo aspetta) una bella sorpresa □ (fam.) She only got what was coming to her, ha avuto solo quello che si è meritata; ben le sta □ (fam.) You had it coming, ( di punizione, ecc.) hai avuto quello che ti meritavi; te lo sei meritato □ (fam.) How come?, perché?; come mai?: How come you didn't join the party?, come mai non ti sei unito alla comitiva? □ (fig.) I don't know whether I'm coming or going, non so più quello che sto facendo; sto perdendo la testa □ ( slang) Let'em all come!, s'accomodino, vengano pure ( e avranno quello che si meritano)! □ I could see it come, me l'aspettavo □ (dopo espressioni di tempo) to come, futuro; nel futuro; a venire: generations to come, generazioni future; in years to come, negli anni a venire □ when it comes to, quando si tratta di; in fatto di □ where sb. is coming from, che tipo è q.; come la pensa q.; che cosa ha in mente q.: I couldn't work out where he was coming from, non ruiscivo a capire che cosa avesse in mente.* * *[kʌm] 1. 2.1) (arrive) [person, day, success] venire; [bus, letter, news, rains, winter] arrivareto come from — (pro)venire da [airport, hospital]
to come into — entrare in [ room]
to come past — [car, person] passare
to come through — [ person] attraversare [town centre, tunnel]; [water, object] entrare da [ window]
to come running — venire correndo o di corsa
to come crashing to the ground — [ structure] crollare, schiantarsi al suolo
the time has come to do — è venuto o arrivato il momento di fare
come summer — in estate, quando verrà l'estate
2) (approach) venire, avvicinarsito come and see, help sb. — venire a vedere, ad aiutare qcn.
to come to sb. for money — venire a chiedere soldi a qcn.
I could see it coming — (of accident) l'ho visto o me lo sono visto arrivare
I've come about — sono venuto per o a proposito di
4) (attend) venireto come to — venire a [meeting, party]
5) (reach)to come (up, down) to — [water, dress, curtain] arrivare (fino) a
6) (happen)how did you come to do? — come hai fatto o sei riuscito a fare?
come to think of it, you're right — a pensarci bene, hai ragione
7) (begin)to come to believe, hate — finire per credere, odiare
8) (originate)to come from — [ person] venire da, essere (origi nario) di [city, country]; [word, legend] venire da [language, country]; [ substance] essere ricavato da [ raw material]; [coins, stamps, product] provenire da [ place]; [smell, sound] (pro)venire da [ place]
to come in — essere disponibile in [sizes, colours]
to come with a radio — [ car] essere dotato di radio
to come with chips — [ food] essere servito con (contorno di) patatine
10) (tackle)to come to — venire a, affrontare [problem, subject]
11) (develop)12) (in time, list, importance)to come after — venire dopo, seguire
to come before — venire prima di, precedere
to come first, last — [ athlete] arrivare (per) primo, (per) ultimo
where did you come? — come sei arrivato o ti sei piazzato?
13) (be due)they got what was coming to them — colloq. hanno avuto quello che si meritavano
when it comes to sth., to doing — quando si tratta di qcs., di fare
15) (have orgasm) colloq. venire3.come, come! — (in warning, reproach) andiamo!
- come at- come by- come in- come off- come on- come out- come to- come up••come again? — colloq. come(, scusa)?
come to that o if it comes to that, you may be right su o per questo, potresti aver ragione; to come as a shock — essere uno shock
-
14 just
I [dʒʌst]1) (fair) [criticism, action, decision] giusto; [anger, complaint, demand] giustificato; [ person] giusto, equo, imparziale, onesto; [ comment] giusto, imparziale; [suspicion, claim] fondato; [ reward] giusto, meritato, adeguato2) (exact) [account, calculation] giusto, esatto, correttoII [dʒʌst]2) (immediately) subito, appena3) (slightly) (with quantities) un po'; (indicating location or position) appenajust over, under 20 kg — un po' più, meno di 20 kg
4) (only, merely) solo5) (purposely) proprio, per l'appunto, giusto6) (barely)7) (simply) solo, soltanto, semplicemente, solamentejust a moment — (please wait) solo un attimo o momento; (when interrupting, disagreeing) un momento
8) (exactly, precisely) esattamente, proprio, precisamente9) (possibly, conceivably)11) (positively, totally)12) (easily)just think, you could have been hurt! — pensa, ti saresti potuto fare male!
14) (in requests)"that film was dreadful" - "wasn't it just!" — "il film era terribile!" - "davvero!"
16) (equally)just as big, well as... — grande, bene esattamente come
17) just about appena appena, quasijust about cooked, finished — quasi cotto, finito
18) just now (a short time ago) appena; (at the moment) proprio adesso, in questo momento19) just as proprio quando, nel momento in cui, mentre••take your raincoat just in case it rains — prendi il tuo impermeabile, in caso piova o caso mai piovesse
* * *I adjective1) (right and fair: not favouring one more than another: a fair and just decision.)2) (reasonable; based on one's rights: He certainly has a just claim to the money.)3) (deserved: He got his just reward when he crashed the stolen car and broke his leg.)•- justly- justness II adverb1) ((often with as) exactly or precisely: This penknife is just what I needed; He was behaving just as if nothing had happened; The house was just as I'd remembered it.)2) ((with as) quite: This dress is just as nice as that one.)3) (very lately or recently: He has just gone out of the house.)4) (on the point of; in the process of: She is just coming through the door.)5) (at the particular moment: The telephone rang just as I was leaving.)6) ((often with only) barely: We have only just enough milk to last till Friday; I just managed to escape; You came just in time.)7) (only; merely: They waited for six hours just to get a glimpse of the Queen; `Where are you going?' `Just to the post office'; Could you wait just a minute?)8) (used for emphasis, eg with commands: Just look at that mess!; That just isn't true!; I just don't know what to do.)9) (absolutely: The weather is just marvellous.)•- just now
- just then* * *I [dʒʌst] adj(fair) giusto (-a)II [dʒʌst] adv1) (exactly) proprio, esattamentejust here/there — proprio qui/là
just behind/in front of/near — proprio dietro a/davanti a/vicino a
just when it was going well... — proprio quando tutto andava a gonfie vele...
just then or just at that moment — proprio in quel momento
it's just on 10 o'clock — sono le 10 in punto or precise
it costs just (on) £20 — costa 20 sterline tonde tonde
that's just it!; that's just the point! — precisamente!, proprio così!, per l'appunto!
that's just (like) him, always late — è proprio da lui arrivare sempre in ritardo
just as I thought/expected — proprio come pensavo/mi aspettavo
2) (recently, soon) appena, or orahe's just done it/left — lo ha appena fatto/è appena partito
3) (only) soltanto, solojust yesterday/this morning — soltanto ieri/stamattina
just a minute!; just one moment! — un attimo!
4) (simply) semplicemente, soltantoI just thought that... — pensavo solo che...
I just wanted to say that... — volevo solo dire che...
5) (slightly) pocojust over/under 2 kilos — un po' più/meno di 2 chili
it's just to the left/right — è subito a sinistra/destra
6) (barely) appena, (almost not) per un pelojust in time — giusto or appena in tempo
just enough money for sth/to do sth — soldi appena sufficienti per qc/per fare qc
he (only) just caught/missed it; he caught/missed it, but only just — l'ha preso/perso proprio per un pelo
7)it's just as good — è altrettanto buonoit's just as good as... — è buono quanto...
8) (with imperatives) un po'9) (emphatic) veramente, proprioso you regret buying it? — don't I just! — ti sei pentito di averlo comprato? — eccome!
10)I've had just about enough of this noise! fam — ne ho proprio avuto abbastanza di questo rumore!take an umbrella just in case — prendi un'ombrello, che non si sa mai
just the same, I'd rather... — ciononostante, preferirei...
* * *I [dʒʌst]1) (fair) [criticism, action, decision] giusto; [anger, complaint, demand] giustificato; [ person] giusto, equo, imparziale, onesto; [ comment] giusto, imparziale; [suspicion, claim] fondato; [ reward] giusto, meritato, adeguato2) (exact) [account, calculation] giusto, esatto, correttoII [dʒʌst]2) (immediately) subito, appena3) (slightly) (with quantities) un po'; (indicating location or position) appenajust over, under 20 kg — un po' più, meno di 20 kg
4) (only, merely) solo5) (purposely) proprio, per l'appunto, giusto6) (barely)7) (simply) solo, soltanto, semplicemente, solamentejust a moment — (please wait) solo un attimo o momento; (when interrupting, disagreeing) un momento
8) (exactly, precisely) esattamente, proprio, precisamente9) (possibly, conceivably)11) (positively, totally)12) (easily)just think, you could have been hurt! — pensa, ti saresti potuto fare male!
14) (in requests)"that film was dreadful" - "wasn't it just!" — "il film era terribile!" - "davvero!"
16) (equally)just as big, well as... — grande, bene esattamente come
17) just about appena appena, quasijust about cooked, finished — quasi cotto, finito
18) just now (a short time ago) appena; (at the moment) proprio adesso, in questo momento19) just as proprio quando, nel momento in cui, mentre••take your raincoat just in case it rains — prendi il tuo impermeabile, in caso piova o caso mai piovesse
-
15 see
I 1. [siː]1) (perceive) vedereto see sb. do sth. o doing sth. vedere qcn. fare qcs.; there's nobody to be seen non si vede nessuno; can you see him? riesci a vederlo? lo vedi? I could see (that) he'd been crying si vedeva che aveva pianto; I could see it coming, I could see it a mile off me lo sentivo; I don't know what you see in him colloq. non capisco che cosa ci trovi in lui; I must be seeing things! devo soffrire di allucinazioni! to see one's way (clear) to doing sth. — capire come si deve fare qcs
to see a doctor about sth. — andare dal dottore per qcs.
see you! — colloq. ci vediamo!
he's seeing a married woman — si vede con o frequenta una donna sposata
4) (understand) vedere [advantage, problem]; capire [ joke]5) (consider) vedereto see sb. as — vedere qcn. come [leader, hero]
it can be seen from this example that... — da questo esempio si può notare che...
it remains to be seen whether o if... — bisogna ancora vedere se
6) (envisage)I can't see sb., sth. doing — non riesco a immaginare qcn., qcs. fare
I can see a time when this country will be independent — credo che un giorno questo paese diventerà indipendente
7) (make sure)to see (to it) that... — fare sì che
8) (witness) vedere; (experience) conoscere9) (accompany)2.to see sb. home, to the station — accompagnare qcn. a casa, alla stazione
1) (with eyes) vedereI can't see — non riesco a vedere, non vedo
2) (understand) capire3) (check, find out)4) (think, consider)3.I'll have to see — devo pensarci, devo vedere
to see oneself — vedersi; fig. vedersi, immaginarsi
- see off- see out- see to••II [siː]I'll see you right — colloq. ci penso io
* * *I [si:] past tense - saw; verb1) (to have the power of sight: After six years of blindness, he found he could see.)2) (to be aware of by means of the eye: I can see her in the garden.)3) (to look at: Did you see that play on television?)4) (to have a picture in the mind: I see many difficulties ahead.)5) (to understand: She didn't see the point of the joke.)6) (to investigate: Leave this here and I'll see what I can do for you.)7) (to meet: I'll see you at the usual time.)8) (to accompany: I'll see you home.)•- seeing that
- see off
- see out
- see through
- see to
- I
- we will see II [si:] noun(the district over which a bishop or archbishop has authority.)* * *see /si:/n.● the Holy See (o the See of Rome), la Santa Sede.♦ (to) see /si:/A v. t.1 vedere; scorgere; osservare: Can you see that plane?, lo vedi quell'aereo?; I saw him packing up, lo vidi che faceva le valigie; Later, I saw him leave, dopo, lo vidi partire; I saw the spy arrested, vidi arrestare la spia; DIALOGO → - Local shop 2- I couldn't see Music Weekly on the shelves, non ho trovato Music Weekly sugli scaffali; See below ► sotto2 capire; afferrare; rendersi conto di; accorgersi di; vedere: Can't you see he's kidding you?, non vedi (o non ti accorgi) che ti prende in giro?; Do you see what I mean?, capisci (quel che voglio dire)?; DIALOGO → - Complaining about the food- I see what you mean, capisco cosa vuoi dire3 vedere; giudicare; considerare; reputare; ritenere; parere (impers.): The boss doesn't see it that way, il capo non la vede così ( è di un altro parere); We'll see what we can do for you, vedremo che cosa si può fare per te; I see his actions as irresponsible, giudico irresponsabili le sue azioni; I can't see that it really matters, non vedo che importanza abbia; non mi pare sia importante4 andare da; andare a trovare; visitare; frequentare, intendersela con; vedere; consultare: Come and see me soon, vienimi a trovare presto!; I hope to see more of you, spero di vederti più spesso NOTA D'USO: - to find o to see?-; I must see my solicitor, devo vedere (o consultare) l'avvocato; You ought to see a doctor, devi andare dal medico; devi farti vedere dal dottore; DIALOGO → - New flame- I've been seeing her for a while now, la frequento da un po' di tempo ormai; He was seeing a married woman, frequentava (o si vedeva con) una donna sposata; DIALOGO → - Absence 1- I'm going to Wales for a few days to see my brother, vado in Galles per qualche giorno a trovare mio fratello6 vederci; trovarci; immaginare: Can you see him getting married?, ce lo vedi che si sposa?; God only knows what the girl sees in him, Dio solo sa che cosa la ragazza ci trovi in lui7 ricevere; vedere: I'll ask the chairman if he can see you, chiedo al presidente se può riceverLa; He refuses to see anyone, non vuole vedere nessuno; DIALOGO → - Accident and Emergency- If you'd like to take a seat, someone will see you as soon as possible, se volete accomodarvi, qualcuno vi riceverà appena possibile8 assicurarsi, fare in modo (che), badare di: See that the report is ready in ten minutes!, fa' in modo che la relazione sia pronta fra dieci minuti!; See you're back before dark!, bada di tornare prima che faccia buio!9 apprezzare; capire; essere d'accordo con; vedere: I didn't see the joke, non ho capito la battuta; I can see your point, capisco (o sono d'accordo con) il tuo punto di vista; I can't see the point of learning Ancient Greek, non vedo a che cosa serva studiare il greco anticoB v. i.2 vedere; guardare: Sit down, please; I'll see if the manager is in, s'accomodi, prego; vedo se c'è il direttore; See who's at the door, will you?, guarda chi c'è (alla porta), per piacere!3 capire; afferrare; accorgersi; rendersi conto: as far as I can see, per quello che posso capire io; a quanto capisco io; Do you see?, capisci?; vedi?; DIALOGO → - Business trip 1- I see, capisco; vedo; You can see for yourself, te ne rendi conto da solo (o da te)4 pensarla; avere un'opinione: Unfortunately, the boss saw differently, purtroppo, il capo la pensava diversamente (o era di tutt'altro parere)● to see the back (o the last) of sb., liberarsi (o sbarazzarsi) di q.; farla finita con q. □ (fig.) to see daylight, cominciare a capire; essere a buon punto col lavoro □ (fig.) to see everything black, vedere tutto nero □ to see eye to eye with sb., vedere le cose allo stesso modo di q.; concordare, essere d'accordo con q. □ to see the funny side of st., vedere il lato (o l'aspetto) buffo (o divertente) di qc. □ to see good (o fit) to do st., giudicare conveniente (o reputare opportuno) fare qc. □ (fig.) to see how the cat jumps, stare a vedere come si mettono le cose □ to see the last of st., mettere la parola fine a qc.; farla finita con qc. □ to see the light, vedere la luce; nascere; venire al mondo; ( anche) cominciare a capire, accettare un'idea; ricevere l'illuminazione, convertirsi ( a una religione) □ to see oneself as a great actor, credere d'essere un grande attore □ to see the reason why, capire il perché □ (fig.) to see red, veder rosso ( per la rabbia); infuriarsi □ (fam.) to see sb. right, assicurarsi che sia resa giustizia a q.; badare agli interessi di q. □ to see service, ( di persona) prestare servizio ( nelle forze armate); ( di oggetto) essere impiegato, essere usato □ to see the sights, fare il giro turistico d'una città □ (fig.) to see stars, veder le stelle ( per un dolore lancinante e improvviso) □ to see things, vedere (o capire) le cose (o la situazione); ( anche) avere le traveggole □ to see a thing done, veder fare una cosa; ( anche) vedere che una cosa sia fatta □ to see the town, visitare la città □ to see visions, avere visioni; essere un veggente □ to see one's way ( clear) to doing st., essere disponibile a fare qc.; avere la possibilità di fare qc. □ as I see it, come la vedo io; come la penso io; a mio modo di vedere □ You see, vedi, capisci; ascolta, senti un po' ( parentetico, molto usato) □ (fam.) See?, (hai) capito?; (è) chiaro? □ DIALOGO → - Local shop 1- See you, ciao □ DIALOGO → - Greetings and other useful phrases- See you later!, arrivederci!; a fra poco! □ DIALOGO → - Organizing a meeting- See you Friday, a venerdì □ (fam.) DIALOGO → - Local shop 2- See you soon!, ci vediamo!; a presto!; arrivederci! □ (fam.) Be seeing you, ci vediamo; ci si vede! □ He will never see forty [fifty] again, ha passato da un pezzo i quaranta [i cinquanta] anni □ Let me see, fammi vedere; ( esitando prima di rispondere) vediamo un po', lasciami pensare!: Let me see ( now), what can I do for you?, vediamo (un po'), che cosa posso fare per te? □ Wait and see, chi vivrà vedrà; stiamo a vedere □ We have seen the day (o the time) when…, è ormai passato il tempo che… □ You can see it at a glance, si vede a occhi chiusi.NOTA D'USO: - to see-* * *I 1. [siː]1) (perceive) vedereto see sb. do sth. o doing sth. vedere qcn. fare qcs.; there's nobody to be seen non si vede nessuno; can you see him? riesci a vederlo? lo vedi? I could see (that) he'd been crying si vedeva che aveva pianto; I could see it coming, I could see it a mile off me lo sentivo; I don't know what you see in him colloq. non capisco che cosa ci trovi in lui; I must be seeing things! devo soffrire di allucinazioni! to see one's way (clear) to doing sth. — capire come si deve fare qcs
to see a doctor about sth. — andare dal dottore per qcs.
see you! — colloq. ci vediamo!
he's seeing a married woman — si vede con o frequenta una donna sposata
4) (understand) vedere [advantage, problem]; capire [ joke]5) (consider) vedereto see sb. as — vedere qcn. come [leader, hero]
it can be seen from this example that... — da questo esempio si può notare che...
it remains to be seen whether o if... — bisogna ancora vedere se
6) (envisage)I can't see sb., sth. doing — non riesco a immaginare qcn., qcs. fare
I can see a time when this country will be independent — credo che un giorno questo paese diventerà indipendente
7) (make sure)to see (to it) that... — fare sì che
8) (witness) vedere; (experience) conoscere9) (accompany)2.to see sb. home, to the station — accompagnare qcn. a casa, alla stazione
1) (with eyes) vedereI can't see — non riesco a vedere, non vedo
2) (understand) capire3) (check, find out)4) (think, consider)3.I'll have to see — devo pensarci, devo vedere
to see oneself — vedersi; fig. vedersi, immaginarsi
- see off- see out- see to••II [siː]I'll see you right — colloq. ci penso io
-
16 ♦ set
♦ set (1) /sɛt/n.1 assortimento; collezione; raccolta; complesso; insieme ( di cose affini); serie; servizio ( di piatti, ecc.); set; coordinato: a set of medical instruments, un assortimento di strumenti medicali; a set of rare books, una collezione di libri rari; a carpentry set, un complesso di arnesi da falegname; a set of lectures, una serie di conferenze; a china set, un servizio di porcellana; a tea set, un servizio da tè2 gruppo ( di persone); consorteria; cricca; squadra; ambiente, mondo (fig.): a set of politicians, una consorteria di politicanti; a set of smugglers, una cricca di contrabbandieri; the political set, gli ambienti politici; the racing set, l'ambiente delle corse ippiche; the literary set, gli ambienti letterari; the smart set, il bel mondo3 ( radio, TV) apparecchio; radio; televisore: a radio set, un apparecchio radio; a television set, un televisore4 (solo al sing.) conformazione; portamento; positura, postura: (geogr.) the set of the hills, la conformazione delle colline; the set of one's head, il modo di tenere la testa ( alta, china, ecc.); the set of one's shoulders, la positura delle spalle5 (solo al sing.) direzione; corso; moto; tendenza; inclinazione; propensione: the set of the current, la direzione della corrente6 (teatr.) set; scenario; allestimento scenico; (cinem.) set: The actors are now on ( the) set, adesso gli attori sono sul set10 [u] (edil., mecc.) deformazione permanente22 (poet.) tramonto; occaso (poet.)● (cinem.) set decorator (o set designer), scenografo □ (comput.) set of characters, insieme di caratteri □ a set of diamonds, una parure di diamanti □ (mat.) a set of equations, un sistema di equazioni □ (comm., fin.) set of exchange, prima, seconda e terza di cambio □ a set of horses, un tiro (a due, a quattro) □ the set of a jacket, il taglio d'una giacca; il modo in cui cade una giacca □ a set of pearls, un vezzo di perle □ (leg.) a set of rules, un regolamento; una normativa □ (naut.) a set of sails, una muta (o un corredo) di vele □ (comm.) set of samples, campionario □ a set of ( false o artificial) teeth, una dentiera □ a set of ( natural) teeth, una dentatura □ (autom.) a set of tyres, un treno di gomme □ ( slang USA) a set of wheels, un'automobile □ ( tennis, pallavolo) set point, punto che decide un set; set point; palla set □ (TV) set-top box, set-top box; decodificatore ( di segnali di cavo o satellite) □ to change the set of a thermostat, regolare un termostato in modo diverso □ (fig.) to make a dead set at sb., fare una corte accanita a ( una donna, ecc.) □ a toilet set, un set da bagno ( pettine, specchietto, ecc.).set (2) /sɛt/a.1 posto; collocato; situato: The cottage is set back from the road, la villetta è in posizione arretrata rispetto alla strada; The village is set on a hill, il paese è situato su una collina2 fisso; fermo; saldo; reciso: set rules, regole fisse; a set stare, uno sguardo fisso; set wages, salario fisso; a set purpose, un saldo proposito; a man of set opinions, un uomo dalle idee ferme (o recise); un testardo3 fisso; fissato; stabilito; prestabilito: at set hours, a ore fisse; at the set time, all'ora stabilita; (comm.) set terms, condizioni fisse; termini precisi ( di un accordo)4 preparato; studiato, stereotipato; fatto: a set speech, un discorso preparato; a set smile, un sorriso studiato (o stereotipato); set phrases, frasi fatte; luoghi comuni5 deciso; risoluto; determinato: He is set on leaving the country, è deciso a emigrare; He's dead set on marrying her, è fermamente deciso a sposarla; His mother is dead set against his marriage, sua madre è decisamente contraria al suo matrimonio9 destinato; probabile: The bill is [looks] set to cause controversy, il progetto di legge è [sembra] destinato a creare polemiche; The weather is set to change for the worse, è probabile che il tempo peggiori10 (fam.; anche all set) pronto: Everything was set for the picnic, tutto era pronto per il picnic; DIALOGO → - Paying for petrol- All set?, tutto pronto?; I'm all set!, sono pronto!● ( pallavolo) set ball, alzata □ (mil.) a set battle, una battaglia campale □ set books, libri da portare per l'esame; testi prescritti □ ( del tempo) set fair, messo al bello; bello stabile □ set hammer, martello piano; butteruola □ to be set in one's ways, avere abitudini radicate □ set lunch, menù turistico □ set piece, ( arte, letter.) lavoro convenzionale; ( anche fig.) pezzo forte (o di bravura); (teatr.) scena fissa; fuochi d'artificio fissi; (mil.) operazione preparata a tavolino; ( sport) manovra studiata, schema: ( calcio) set-piece specialist, specialista nei tiri da fermo □ ( sport) set play, gioco basato su schemi fissi □ ( basket) set-play offence, attacco contro zona □ ( rugby) set scrum, mischia chiusa (o comandata) □ (teatr.) set scene, scenario □ ( sport) set shot, ( basket) tiro da fermo; ( pallamano) tiro a giavellotto □ ( disegno) set square, squadra a triangolo □ ( del cielo) set with stars, trapunto di stelle □ ( sport: nelle corse) «Get set! – go!», «pronti! – via!».♦ (to) set /sɛt/(pass. e p. p. set)A v. t.1 mettere; porre; posare; disporre; collocare; preparare: She set the bowl of milk before the kitten, ha messo la ciotola di latte davanti al gattino; He set his hand on my shoulder, mi ha posato la mano sulla spalla; to set a trap, collocare (o preparare) una trappola; to set a wheel on the axle, collocare una ruota sull'asse; Set your mind at ease, mettiti l'animo in pace; He set the men to dig a ditch, ha messo gli uomini a scavare un fossato; The barons set the pretender on the throne, i baroni misero sul trono il pretendente; We set pickets around the factory, mettemmo picchetti intorno alla fabbrica; They set a price on his head ( o on his life), hanno messo una taglia sulla sua testa2 conficcare; piantare: I set the tent pole in the ground, ho piantato (o ho conficcato) il palo della tenda nel terreno; to set potatoes, piantar patate3 fissare; rendere fisso; assicurare4 fissare; stabilire: The price was set at 5,000 pounds, il prezzo è stato fissato in cinquemila sterline; The time of the meeting has not yet been set, l'ora della riunione non è stata ancora stabilita5 (mecc.) regolare; registrare; tarare, mettere a punto; sistemare; inserire, attaccare: to set a clock (o a watch) regolare un orologio; rimettere un orologio (all'ora giusta); to set an alarm clock, regolare (o mettere) una sveglia; to set a burglar alarm, inserire un antifurto6 assegnare; dare; proporre: The teacher set us five exercises, l'insegnante ci ha assegnato cinque esercizi7 fare rapprendere; rendere solido; seccare; solidificare; rassodare: to set varnish, seccare la vernice13 (tipogr.) comporre: to set close [wide], comporre con poca [con molta] spaziatura15 (letter., cinem., teatr., ecc.) ambientare ( una storia, un racconto, ecc.): The ( action of the) film is set in Venice, il film è ambientato a Venezia; l'azione del film si svolge a Venezia16 (med.) aggiustare, mettere a posto ( un osso rotto, ecc.): to set a ( broken) leg, aggiustare una gamba rotta18 accostare; avvicinare; applicare19 ( anche sport) stabilire: to set new rules, stabilire regole nuove; to set a record, stabilire un primato22 (naut.: del vento, ecc.) portare, spingere ( una nave): The tide set us towards the island, la corrente della marea ci spinse verso l'isola23 (naut.) dirigere, volgere ( un'imbarcazione): They set the trawler for shore, diressero il peschereccio a riva25 (comput.) impostareB v. i.1 ( di un astro o pianeta) tramontare; calare: The sun sets in the west, il sole tramonta a occidente; The moon is setting, sta calando la luna2 (fig.) tramontare; essere in declino3 indurirsi; (edil.) fare presa; solidificare; rassodarsi; rapprendersi; coagularsi: The mortar hasn't set yet, la malta non ha ancora fatto presa; This jam has set at last, questa marmellata s'è finalmente rassodata; The milk has set, il latte s'è rappreso (o s'è coagulato)4 (fig.) indurirsi; irrigidirsi; assumere un'espressione dura: His face set and he hit back, la faccia gli s'indurì ed egli colpì a sua volta5 muoversi, fluire, scorrere; (cominciare a) spirare ( in una data direzione): The Gulf Stream sets eastwards, la Corrente del Golfo fluisce verso est6 volgersi (o voltarsi, orientarsi) verso; prendere posizione (fig.): Public opinion has set hard against him, l'opinione pubblica gli è nettamente avversa● to set one's affairs in order, mettere in ordine i propri affari □ to set st. [the law] at defiance, sfidare qc. [la legge] □ to set sb. at ( his) ease, mettere q. a suo agio □ (form.) to set (sb., st.) at naught, non fare alcun conto di, non stimare affatto (q., qc.) □ (fig.) to set one's cap at ( USA: for) sb., ( di donna) mettere gli occhi addosso a q.; cercar d'accalappiare q. □ to set the ball rolling, mettere le cose in moto; ( sport) mettere in gioco la palla □ to set eggs, far covare le uova □ to set one's face homeward, prendere la via del ritorno □ to set the fashion, fare (o lanciare) la moda □ to set sb. free, mettere q. in libertà; lasciar libero, liberare q.; (leg.) rilasciare ( un detenuto); ( sport) smarcare ( un compagno) □ (mecc.) to set going, mettere in moto; avviare □ to set sb. 's heart (o mind) at rest, tranquillizzare q. □ (fig.) to set one's house in order, fare ordine nella propria vita □ (topogr.) to set a map, orientare una carta □ to set sb. laughing, far ridere q. □ to set the pace, fare il passo; ( sport) fare l'andatura; (fig.) fare da esempio, servir da modello □ ( a scuola) to set the papers, preparare (o proporre) i temi d'esame □ to set pen to paper, metter mano alla penna; cominciare a scrivere □ to set right, accomodare, aggiustare ( un apparecchio, ecc.); mettere a posto, correggere ( un errore, un conto, ecc.); rimettere a posto (o in sesto); rinvigorire: A short holiday will set you right, una breve vacanza ti rimetterà in sesto □ (naut.) to set sail, far vela; salpare □ to set seed, piantar semi; seminare □ to set st. straight, raddrizzare qc.; chiarire, spiegare qc. □ to set sb. straight, spiegare a q. come stanno le cose □ ( canottaggio) to set the stroke, battere il tempo della voga; stabilire la vogata □ to set the table, apparecchiare (la tavola) □ to set one's teeth, serrare (o stringere) i denti; (fig.) tener duro □ to set sb. 's teeth on edge, ( di suono) far rabbrividire q.; ( di cibo) allegare i denti a q.; (fig.) irritare q., dare ai nervi a q. □ to set sb. thinking, fare pensare (o fare riflettere) q.; dare da pensare a q. □ to set things going, dare l'avvio; mettere le cose in moto; ( sport) movimentare il gioco □ to set the tone of st., dare il tono a qc. □ (mil.) to set a watch, piazzare le sentinelle □ His eyes set, ha sbarrato gli occhi ( per uno svenimento o in punto di morte). -
17 Long
I [lɒŋ] [AE lɔːŋ]1) (lengthy) [process, wait, journey, vowel] lungo; [ delay] prolungato, forte; [ sigh] lungo, grandeto get o grow o become longer [ days] allungarsi; a friend of long standing — un amico di vecchia data
it's been a long time since I saw you — è molto tempo che non ti vedo, è passato molto tempo dall'ultima volta che ti ho visto
six hours, that's a long time — sei ore, è tanto
to take a long time — [ person] metterci molto (tempo); [ task] richiedere molto tempo
3) (in measuring) [dress, hair, queue] lungo; [ grass] altoto get o grow long [grass, hair] crescere; [list, queue] allungarsi; she's growing her hair long si sta facendo crescere i capelli; to make [sth.] longer — allungare [ sleeve]
to live a long way away o off abitare lontano; July is a long way off luglio è ancora lontano; don't fall, it's a long way down non cadere, è molto alto; a long way down the list molto in fondo alla lista; I saw it a long way out l'ho visto (molto) in lontananza; he is a long way out in his calculations sta sbagliando di molto i suoi calcoli; it's a long way up to the tenth floor è lunga fino al decimo piano; we've come a long way abbiamo fatto molta strada; to go a long way [ person] (be successful) andare lontano; [ supply] (last long) durare a lungo; to have a long way to go fig. [ worker] dover fare ancora molta strada o molti sforzi; it's the best by a long way è di gran lunga il migliore; to take the long way round — fare un lungo giro o una lunga deviazione
••long time no see! — colloq. scherz. sono secoli che non ci vediamo!
II [lɒŋ] [AE lɔːŋ]to have a long memory — avere la memoria lunga, essere una persona che non dimentica
1) (a long time) molto tempo, moltoit's not that long since... — non è passato così tanto tempo da quando...
just long enough to... — giusto il tempo per...
longer than expected, than I thought — più (tempo) del previsto
before long — (in past) poco dopo, di lì a poco; (in future) fra breve, fra non molto, presto, di qui a poco
for long — a lungo, per molto tempo
it's long after o past your bedtime dovresti essere a letto già da molto tempo; long ago molto tempo fa; long before molto prima; no longer non più; I can't stand it a day longer non lo sopporterò un giorno di più; I can't stand it any longer non lo sopporto più; 5 minutes, no longer! — 5 minuti, non di più!
2) (for a long time) da molto (tempo)4) as long as, so long as (in time) finché, fintantoché; (provided that) purché, a condizione cheas long as you keep me informed — purché o a condizione che tu mi tenga informato
••III [lɒŋ] [AE lɔːŋ]so long! — colloq. ciao! arrivederci!
to long for — desiderare ardentemente, avere una gran voglia di, morire dalla voglia di
to long to do — (be impatient) non vedere l'ora o essere impaziente di fare; (desire sth. elusive) sognare di fare
* * *I 1. [loŋ] adjective1) (measuring a great distance from one end to the other: a long journey; a long road; long legs.)2) (having a great period of time from the first moment to the last: The book took a long time to read; a long conversation; a long delay.)3) (measuring a certain amount in distance or time: The wire is two centimetres long; The television programme was just over an hour long.)4) (away, doing or using something etc for a great period of time: Will you be long?)5) (reaching to a great distance in space or time: She has a long memory)2. adverb1) (a great period of time: This happened long before you were born.)2) (for a great period of time: Have you been waiting long?)•- longways- long-distance
- long-drawn-out
- longhand
- long house
- long jump
- long-playing record
- long-range
- long-sighted
- long-sightedness
- long-suffering
- long-winded
- as long as / so long as
- before very long
- before long
- in the long run
- the long and the short of it
- no longer
- so long! II [loŋ] verb((often with for) to wish very much: He longed to go home; I am longing for a drink.)- longing- longingly* * *(Surnames) Long /lɒŋ, USA lɔ:ŋ/* * *I [lɒŋ] [AE lɔːŋ]1) (lengthy) [process, wait, journey, vowel] lungo; [ delay] prolungato, forte; [ sigh] lungo, grandeto get o grow o become longer [ days] allungarsi; a friend of long standing — un amico di vecchia data
it's been a long time since I saw you — è molto tempo che non ti vedo, è passato molto tempo dall'ultima volta che ti ho visto
six hours, that's a long time — sei ore, è tanto
to take a long time — [ person] metterci molto (tempo); [ task] richiedere molto tempo
3) (in measuring) [dress, hair, queue] lungo; [ grass] altoto get o grow long [grass, hair] crescere; [list, queue] allungarsi; she's growing her hair long si sta facendo crescere i capelli; to make [sth.] longer — allungare [ sleeve]
to live a long way away o off abitare lontano; July is a long way off luglio è ancora lontano; don't fall, it's a long way down non cadere, è molto alto; a long way down the list molto in fondo alla lista; I saw it a long way out l'ho visto (molto) in lontananza; he is a long way out in his calculations sta sbagliando di molto i suoi calcoli; it's a long way up to the tenth floor è lunga fino al decimo piano; we've come a long way abbiamo fatto molta strada; to go a long way [ person] (be successful) andare lontano; [ supply] (last long) durare a lungo; to have a long way to go fig. [ worker] dover fare ancora molta strada o molti sforzi; it's the best by a long way è di gran lunga il migliore; to take the long way round — fare un lungo giro o una lunga deviazione
••long time no see! — colloq. scherz. sono secoli che non ci vediamo!
II [lɒŋ] [AE lɔːŋ]to have a long memory — avere la memoria lunga, essere una persona che non dimentica
1) (a long time) molto tempo, moltoit's not that long since... — non è passato così tanto tempo da quando...
just long enough to... — giusto il tempo per...
longer than expected, than I thought — più (tempo) del previsto
before long — (in past) poco dopo, di lì a poco; (in future) fra breve, fra non molto, presto, di qui a poco
for long — a lungo, per molto tempo
it's long after o past your bedtime dovresti essere a letto già da molto tempo; long ago molto tempo fa; long before molto prima; no longer non più; I can't stand it a day longer non lo sopporterò un giorno di più; I can't stand it any longer non lo sopporto più; 5 minutes, no longer! — 5 minuti, non di più!
2) (for a long time) da molto (tempo)4) as long as, so long as (in time) finché, fintantoché; (provided that) purché, a condizione cheas long as you keep me informed — purché o a condizione che tu mi tenga informato
••III [lɒŋ] [AE lɔːŋ]so long! — colloq. ciao! arrivederci!
to long for — desiderare ardentemente, avere una gran voglia di, morire dalla voglia di
to long to do — (be impatient) non vedere l'ora o essere impaziente di fare; (desire sth. elusive) sognare di fare
-
18 same
[seɪm] 1.1) (identical) stesso, medesimothe result is the same — il risultato è il medesimo o lo stesso
it is the same with — è lo stesso per, lo stesso capita per
to be the same as sth. — essere come qcs.
the same thing — la stessa cosa, lo stesso
it amounts o comes to the same thing non fa alcuna differenza; it's all the same to me — per me è lo stesso o è uguale
2) (for emphasis) stesso (as di)"ready the same day" — "pronto in giornata"
the very same — proprio o esattamente lo stesso
3) (unchanged) stessoit's, he's the same as ever — è sempre lo stesso, è lo stesso di sempre
my views are the same as they always were — le mie opinioni sono sempre le stesse o non sono cambiate
2. 3.to remain o stay the same rimanere lo stesso, non cambiare; things were never the same again nulla era più come prima; it's not the same without you non è lo stesso senza di te; the same old excuse — la stessa vecchia scusa
the same — lo stesso, la stessa cosa (as di)
the same applies to o goes for... lo stesso dicasi di...; to say the same about dire altrettanto di; to do the same as sb. fare lo stesso di; and we're hoping to do the same e speriamo di fare altrettanto; I'd do the same again rifarei la stessa cosa; the same to you! altrettanto! (the) same again please! un altro, per favore! (the) same here! — colloq. anch'io! anche a o per me!
2) dir.the same — il medesimo, la medesima
"are you Mr X?" - "the same" — "è lei il sig. X?" - "in persona"
••all the same... just the same,... ciononostante..., comunque...; thanks all the same grazie lo stesso; life goes on just the same — la vita va avanti lo stesso
* * *[seim] 1. adjective1) (alike; very similar: The houses in this road are all the same; You have the same eyes as your brother (has).) stesso, identico2) (not different: My friend and I are the same age; He went to the same school as me.) stesso3) (unchanged: My opinion is the same as it always was.) stesso2. pronoun((usually with the) the same thing: He sat down and we all did the same.) lo stesso3. adverb((usually with the) in the same way: I don't feel the same about you as I did.) allo stesso modo- at the same time
- be all the same to
- same here
- same-sex marriage* * *[seɪm] 1.1) (identical) stesso, medesimothe result is the same — il risultato è il medesimo o lo stesso
it is the same with — è lo stesso per, lo stesso capita per
to be the same as sth. — essere come qcs.
the same thing — la stessa cosa, lo stesso
it amounts o comes to the same thing non fa alcuna differenza; it's all the same to me — per me è lo stesso o è uguale
2) (for emphasis) stesso (as di)"ready the same day" — "pronto in giornata"
the very same — proprio o esattamente lo stesso
3) (unchanged) stessoit's, he's the same as ever — è sempre lo stesso, è lo stesso di sempre
my views are the same as they always were — le mie opinioni sono sempre le stesse o non sono cambiate
2. 3.to remain o stay the same rimanere lo stesso, non cambiare; things were never the same again nulla era più come prima; it's not the same without you non è lo stesso senza di te; the same old excuse — la stessa vecchia scusa
the same — lo stesso, la stessa cosa (as di)
the same applies to o goes for... lo stesso dicasi di...; to say the same about dire altrettanto di; to do the same as sb. fare lo stesso di; and we're hoping to do the same e speriamo di fare altrettanto; I'd do the same again rifarei la stessa cosa; the same to you! altrettanto! (the) same again please! un altro, per favore! (the) same here! — colloq. anch'io! anche a o per me!
2) dir.the same — il medesimo, la medesima
"are you Mr X?" - "the same" — "è lei il sig. X?" - "in persona"
••all the same... just the same,... ciononostante..., comunque...; thanks all the same grazie lo stesso; life goes on just the same — la vita va avanti lo stesso
-
19 ever
['evə(r)]1) (at any time) mairarely, if ever — raramente, se mai
she's a genius if ever I saw one o if ever there was one! — è un genio, se mai ne esiste uno!
the worst mistake I ever made — il peggior sbaglio della mia vita o che io abbia mai fatto
3) (at all times, always) sempreyours ever — (in letters) sempre tuo
4) (expressing anger, irritation)why ever not? — BE perché no?
6) BE (very)7) colloq. (in exclamations)do I ever! — (emphatic yes) eccome! altroché!
8) as ever come sempre9) ever more sempre più10) ever since11) ever- in composti sempre* * *['evə] 1. adverb1) (at any time: Nobody ever visits us; She hardly ever writes; Have you ever ridden on an elephant?; If I ever / If ever I see him again I shall get my revenge; better than ever; the brightest star they had ever seen.) mai2) (always; continually: They lived happily ever after; I've known her ever since she was a baby.) sempre3) (used for emphasis: The new doctor is ever so gentle; What ever shall I do?) tanto; diamine•- ever-- evergreen 2. noun(an evergreen tree: Firs and pines are evergreens.) sempreverde- everlastingly
- evermore
- for ever / forever* * *['evə(r)]1) (at any time) mairarely, if ever — raramente, se mai
she's a genius if ever I saw one o if ever there was one! — è un genio, se mai ne esiste uno!
the worst mistake I ever made — il peggior sbaglio della mia vita o che io abbia mai fatto
3) (at all times, always) sempreyours ever — (in letters) sempre tuo
4) (expressing anger, irritation)why ever not? — BE perché no?
6) BE (very)7) colloq. (in exclamations)do I ever! — (emphatic yes) eccome! altroché!
8) as ever come sempre9) ever more sempre più10) ever since11) ever- in composti sempre -
20 ♦ run
♦ run (1) /rʌn/n.1 corsa: She had a shower after her run, ha fatto una doccia dopo la corsa; to go for a run, andare a correre; I try to go for a run three times a week, cerco di andare a correre tre volte la settimana; at a run, di corsa; to break into a run, mettersi a correre; The soldiers went past at a run, i soldati sono passati di corsa; to take the dog for a run, portare il cane a correre; far fare una corsa al cane2 ( sport: atletica) corsa; corsa a piedi: a five kilometre run, una corsa di cinque kilometri; a cross-country run, una corsa campestre; the mile run, la corsa del miglio3 ( di mezzo di trasporto) linea ( di servizio); viaggio; rotta: The ferry was on the Calais-Dover run, il traghetto faceva servizio tra Calais e Dover; There will be more planes on the Milan-London run, ci saranno più aerei sulla rotta Milano-Londra4 viaggio, giro (in macchina): Let's go for a run in the car, andiamo a fare un giro in macchina; Who's doing the school run tomorrow?, chi porta i bambini a scuola domani?5 periodo; serie; ( poesia) ritmo: a run of good luck, un periodo di fortuna; una serie fortunata; unbeaten run, serie utile ( senza avere subito sconfitte); Chelsea's successful run ended on Saturday with a defeat at home, la serie ininterrotta di vittorie del Chelsea si è conclusa sabato con una sconfitta in casa; the run of the metre, il ritmo del verso6 (teatr., cinem.) tenitura; periodo di programmazione; permanenza in cartellone: The play had a long run in the West End, la commedia è rimasta a lungo in cartellone nella West End (a Londra); The show's run has been extended by three months, la programmazione dello spettacolo è stata prolungata di tre mesi7 (ind.) produzione; quantità prodotta8 (polit., ecc.) corsa (fig.); tentativo di ottenere (qc.): to make a run for the Presidency, essere in corsa per la presidenza; Her withdrawal has given her opponent a clear run, il suo ritiro ha lasciato campo libero al suo avversario; to have a practice run, fare una serie di prove9 (fin.) corsa (fig.); assalto (fig.): a run on the dollar, una corsa all'acquisto di dollari; un assalto al dollaro; a run on the bank, una corsa agli sportelli; un assalto alla banca ( da parte dei clienti)10 ( sci) pista; ( anche) discesa, manche: first run, prima manche; DIALOGO → - Skiiing- The lower runs were a bit slushy, la neve sulle piste più basse era sciolta; ski run, pista di sci11 ( baseball) «run» (punto ottenuto raggiungendo la «casa base») ( cricket) «run» ( punto ottenuto correndo tra due basi): ( baseball) to make a home run, fare un fuoricampo ( punto ottenuto quando il battitore manda la palla fuori dalla recinzione); ( cricket) to score a «run», mettere a segno un «run»12 zona recintata; recinto: cattle run, zona recintata per il bestiame; chicken run, recinto per polli; sheep run, recinto per le pecore13 lunghezza; tratto: a five-hundred-foot run of pipe, un tratto di tubatura di cinquecento piedi ( circa 150 metri); cinquecento piedi di tubatura14 – the run, la media: He is different from the ordinary run of mankind, è un uomo che si distingue dalla media della gente15 [u] libero accesso (o uso): The dogs have the run of the house, i cani hanno libero accesso alla casa; to give sb. the run of one's house, mettere la propria casa a disposizione di q.; The tenants have the run of the estate, gli inquilini hanno libero uso della proprietà17 ( di vernice) goccia (colata): Remove any runs before the paint dries, rimuovere le gocce (colate) prima che la vernice sia asciutta18 ( a carte) sequenza di carte dello stesso seme ( di solito, più di cinque; cfr. straight, B, def. 4)20 (zool.) branco ( di pesci che risalgono un fiume); risalita ( dei pesci): a run of salmon, un branco di salmoni21 canaletto in cui scorre l'acqua; ruscelletto; abbeveratoio; vasca22 (mus.) volata23 (aeron.) corsa a terra; rullaggio25 (aeron. mil.) missione; passaggio ( sull'obiettivo); ( anche) (= run-in, run-up) rotta d'approccio, volo d'avvicinamento al bersaglio ( di bombardiere)34 (equit.) trotto veloce; galoppo● (fam.) run-around, atteggiamento dilatorio (o evasivo): to get the run-around, essere tenuto sulla corda, essere menato per il naso; to give sb. the run-around, menare q. per il naso; tenere sulla corda q. □ run-down ► run-down e rundown □ (comput.) run time, tempo di esecuzione ( di un programma): run time error, errore in fase di esecuzione □ ( sport) against the run of play, inaspettatamente; nonostante il predominio degli avversari: Arsenal scored against the run of play, l'Arsenal ha segnato nonostante la partita fosse in mano agli avversari □ (comput.) at run time, in fase di esecuzione; all'esecuzione □ (fam.) fun run, corsa podistica a scopo di beneficenza □ to go on the run, darsi alla fuga (o alla latitanza, alla macchia) □ (fig.) to have had a (good) run for one's money, avere avuto delle belle soddisfazioni: I've had a good run for my money, but now it's time for the younger generation to take over, ho avuto le mie belle soddisfazioni, ma è ora di lasciare il posto ai giovani □ in the long run, a lungo andare; (econ.) a lungo termine; nel lungo periodo □ in the short run, a breve scadenza; (econ.) a breve termine; nel breve periodo □ to make a run for it, tentare la fuga □ on the run, in fuga; in movimento; in corsa: The robbers are still on the run, i rapinatori sono ancora in fuga (o latitanti); They had the enemy on the run, hanno messo il nemico in fuga; I have been on the run all day, sono stato in movimento (o ho corso) tutto il giorno; He made the pass on the run, ha passato la palla in volata □ to take a run at st., fare una corsa verso qc.; She took a run at the fence and jumped straight over, è corsa verso la recinzione e l'ha superata con un salto.run (2) /rʌn/A p. p. di to runB a.(nelle seguenti loc.)● run-of-the mill, comune; dozzinale □ ( di un inserto pubblicitario) run of paper, collocato sulla pagina ( di un giornale) a discrezione della direzione □ run on, (tipogr.) stampato di seguito; ( poesia: di un verso) la cui ultima parola si lega strettamente al verso successivo; che ha l'enjambement.♦ (to) run /rʌn/A v. i.1 correre; fare una corsa: Walk, don't run!, cammina, non correre!; A man came running along the street, un uomo è venuto di corsa per la strada; They ran across the road, hanno attraversato la strada di corsa; Let's run down to the beach, facciamo una corsa alla spiaggia!; It was starting to rain so we ran back inside, stava cominciando a piovere, quindi siamo rientrati di corsa; The boy ran into the house, il ragazzo è corso dentro casa; They ran to my aid, sono corsi in mio aiuto; We ran to see what was happening, siamo corsi a vedere cosa stava succedendo; Sarah ran into the room, Sarah è corsa nella stanza; She ran to meet him, gli è corsa incontro; The children are running about in the park, i bambini scorrazzano nel parco; The guard dog ran at me, il cane da guardia mi è corso contro; to run downstairs [upstairs], scendere [salire] le scale di corsa; to run counter to st., andare contro qc.; to run for the bus, correre per prendere l'autobus; to run for cover (o shelter) correre al riparo; (fam.) Run and get your bag, fila a prendere la borsa; (fam.) Run to the newsstand and get me a paper, will you?, per favore, fa' un salto all'edicola e prendimi un giornale; (fam.) to run all out (o flat out) correre a tutto spiano; to run at full speed, correre a tutta velocità (fam.: a tutta birra)2 ( sport) correre; partecipare a una corsa: I used to run when I was at school, da studente correvo nella squadra di atletica; He's running in the half marathon, corre nella mezza maratona; I run every day except Sunday, corro tutti i giorni tranne la domenica3 ( di strada, muro: di solito to run along, through, ecc.) correre; andare ( in un certo senso): The road runs along a ridge, la strada corre lungo un crinale; A path ran through the forest, un sentiero attraversava la foresta; A high wall runs along the edge of the estate, un alto muro costeggia i confini della proprietà4 ( di macchina, ecc.) funzionare, andare; ( di motore) essere in moto (o acceso): Does the heating run on oil or gas?, il riscaldamento va a gasolio o a gas?; Our new car runs on LPG, la nostra nuova macchina va a GPL; The engine isn't running properly, il motore non funziona bene; Don't leave the engine running, non lasciare il motore acceso; (comput.) The program will run on PC or Mac, il programma funziona sia su PC che su Mac5 ( di veicoli) (andare a) finire: I left the handbrake off and the car ran down the slope, non ho messo il freno a mano e l'auto è finita giù per la discesa; The truck ran onto the pavement, il camion è andato a finire sul marciapiedi6 ( di treni, di navi) viaggiare; andare: Trains to the airport run every hour, i treni per l'aeroporto partono (o passano) ogni ora; The ferry runs between the two ports, il traghetto fa la spola tra i due porti; The ship ran into port, la nave è entrata in porto; to run late [on time], viaggiare con un ritardo [in orario]; The train was running ten minutes late, il treno viaggiava con dieci minuti di ritardo; to run on rails, andare su rotaie7 scorrere: In northern Italy most streams run into the Po River, nell'Italia settentrionale la maggior parte dei corsi d'acqua defluisce nel Po; Tears were running down her cheeks, le scorrevano lacrime sul viso; Wait till the water runs hot, aspetta che scorra l'acqua calda; Don't leave the tap running!, non lasciare aperto il rubinetto!; ( dell'acqua corrente) to run cold, venire fredda ( a forza di scorrere); They were running with sweat, erano in un bagno di sudore8 (fig.) trascorrere; passare: Those summer days ran swiftly, quei giorni d'estate trascorrevano in fretta9 (lett.) spirare: A gentle breeze ran through the tall trees, una lieve brezza spirava fra gli alberi alti10 ( di pensiero, ecc.) ricorrere; ritornare: The tune was running in my head all day, quel motivo mi è frullato in testa tutto il giorno; The idea kept running through my mind, quell'idea mi ricorreva (o mi si presentava) sempre alla mente; Lara's theme had been running through my head all day long, era tutto il giorno che mi frullava nella testa il motivo di Lara11 ( di mormorio, diceria: di solito to run down, among, ecc.) diffondersi; circolare: A murmur ran among the crowd, un mormorio si è diffuso tra la folla; Rumours ran through the village, correvano (o circolavano) delle voci per il paese12 ( di sensazione: di solito to run down, through, ecc.) –: A thrill ran through her at the sound of his voice, un brivido di eccitazione l'ha percorsa quando ha sentito la sua voce; A shiver ran down his back, un brivido di freddo gli è corso lungo la schiena13 decorrere; essere pagabile da ( una certa data): ( banca, ecc.) Interest runs from January 1st, gli interessi decorrono dal 1В° di gennaio14 ( di prezzo, inflazione, ecc.) aver raggiunto; essere: Inflation is running at 4%, l'inflazione ha raggiunto il 4%; The price of oil is running between $80 and $90 a barrel, il prezzo del petrolio è attualmente compreso tra gli 80 e i 90 dollari al barile; The debt was running at an enormous figure, il debito ammontava a una cifra enorme15 durare; (leg.) essere valido (o in vigore): The lease had ten years to run, il contratto di affitto aveva una durata di dieci anni; It's a long film: it runs for three hours, è un film lungo: dura tre ore; DIALOGO → - Considering an evening course- The lessons run till Christmas, le lezioni si tengono fino a Natale; The contract runs until 2015, il contratto è valido fino al 201516 (polit., ecc.) concorrere; candidarsi: He is going to run for Parliament, intende candidarsi per la Camera dei Comuni; Do you think she'll run?, pensi che si candiderà?; He ran against his old allies, si è candidato contro i suoi ex alleati17 ( sport) arrivare ( primo, secondo, ecc.): He ran second, è arrivato secondo ( nella corsa); My horse ran last, il mio cavallo è arrivato ultimo18 fondersi; sciogliersi: It was so hot that butter started to run, era così caldo che il burro cominciava a sciogliersi19 ( di colore, vernice) stingere; colare: The colours ran in the wash and everything came out pink, i colori hanno stinto nel lavaggio e tutto è diventato rosa; My mascara is running, il mio mascara sta colando; The ink ran all over the page, l'inchiostro si è sparso su tutta la pagina22 (teatr., cinem.) essere in programmazione; tenere il cartellone: Agatha Christie's «Mousetrap» has been running for many years in London, la «Trappola per topi» di Agatha Christie tiene il cartellone da molti anni a Londra23 ( radio, TV) essere trasmesso; andare in onda: The series runs for six weeks from next Sunday, la serie va in onda per sei settimane a partire da domenica24 (fig.) andare; svolgersi: After a period of strikes, everything is running smoothly at the factory, dopo un periodo di scioperi, tutto sta andando bene in fabbrica25 ( di una malattia, di una caratteristica, ecc.) essere ereditaria ( in una famiglia, ecc.): Madness runs in his family, c'è un ramo di pazzia nella sua famiglia26 ( di scritta, testo) dire; fare: The song runs like this, la canzone fa così; The message ran: «meet me outside in half an hour», il messaggio diceva: «vediamoci fuori tra mezzora»B v. t.1 dirigere; gestire ( anche comm.): to run a business, dirigere un'azienda; to run the country, governare il paese; to run a shop, gestire un negozio; His mother-in-law runs the household, è sua suocera che dirige la casa; Who is running the contest?, chi organizza la gara?; to run a drugs racket, controllare un racket di droga2 ( sport) fare ( una corsa): to run the mile in five minutes, correre il miglio in cinque minuti; to run a race, fare una corsa ( a piedi)3 mettere in funzione ( una macchina, ecc.): Did you run the dishwasher?, hai messo in funzione (fam.: attaccato) la lavastoviglie?4 ( di solito to run through, along, down, ecc.) passare ( una mano, un dito, ecc.): She ran her fingers through her hair, si è passata le dita nei capelli; She ran a finger along the shelf, ha passato un dito sullo scaffale; to run one's fingers over the keyboard, far scorrere le dita sulla tastiera ( di un pianoforte); to run one's forefinger down a column of figures, controllare una colonna di cifre scorrendole con l'indice5 far scorrere: to run water into the bath tub, far scorrere l'acqua nella vasca da bagno; to run the water until it's hot, far scorrere l'acqua finché non viene calda; Run the tap for a few minutes, fai scorrere l'acqua dal rubinetto per qualche minuto; to run (sb. ) a bath, fare scorrere l'acqua per il bagno (a q.)6 (trasp.) fare andare, effettuare corse di ( autobus, treni, ecc.): to run a special train, mettere un treno straordinario; to run extra trains, far viaggiare treni straordinari; effettuare corse straordinarie ( di metropolitana)7 accompagnare in macchina; dare un passaggio a: to run sb. home [into town], accompagnare q. a casa [in centro] in macchina; I'll run you to the station, ti do un passaggio fino alla stazione8 pubblicare: to run a story [an advertisement], pubblicare una storia [un annuncio pubblicitario]; All the main newspapers ran the story, tutti i principali quotidiani hanno riportato la vicenda9 candidare; presentare come candidato: The party is running over 100 candidates at the next elections, il partito presenta più di 100 candidati alle prossime elezioni11 ( di solito to run through, under, behind, ecc.) far passare; infilare: They ran the cables through the wall, hanno fatto passare i cavi attraverso il muro; to run a thorn into one's finger, conficcarsi una spina nel dito; to run one's sword into sb., trafiggere q. con la spada12 far correre; ( sport) iscrivere a una corsa: to run a horse, far correre un cavallo; to run a horse in the Derby, iscrivere un cavallo al Derby15 contrabbandare: to run arms [liquor], contrabbandare armi [liquori]● (fig.) to come running, essere a disposizione; correre: She comes running every time he calls, corre ogni volta che la chiama □ (naut.) to run before the storm, fuggire la tempesta □ (naut.) to run before the wind, navigare col vento in poppa □ (mil.) to run a blockade, forzare un blocco □ to run a boat down to the water, calare in acqua una barca □ to run a car, mantenere un'automobile: I can't afford to run a car, non posso permettermi (di mantenere) una macchina □ to run cattle, mandare bestiame al pascolo □ to run sb. close, ( sport) incalzare q. alle spalle, tallonare q.; ( sport) piazzarsi alle spalle di q.; (fig.) non essere da meno di q. □ ( anche fig.) to run dry, esaurirsi; prosciugarsi □ to run errands (o messages), fare commissioni; fare ambasciate; fare il fattorino □ to run one's eyes over st., dare un'occhiata (o una scorsa) a qc. □ to run for it, scappare correndo a più non posso □ (fam.) to run it fine, farcela a stento; cavarsela per un pelo (o per un soffio) □ (naut.) to run foul (o afoul) ( with), entrare in collisione (con) □ to be running high –: Tensions were running high, c'era parecchia tensione □ to be running late [early, on time, behind], essere in ritardo [in anticipo, in orario, indietro]: I'm running late, so I'll see you at the restaurant, sono in ritardo, quindi ci vediamo al ristorante; The project was starting to run seriously behind, il progetto cominciava a prendere parecchio ritardo □ to run for one's life, correre per salvarsi la vita □ to run sb. 's life, dirigere la vita di q.: Don't try and run my life!, non cercare di dirigere la mia vita! □ (fin.: di un'azienda) to run at a loss, essere in passivo □ to be running low, diventare scarso: Our food supplies are running low, le nostre provviste di viveri sono diventate scarse □ to be running low on, rimanere con poco: My computer is running low on disk space, al mio computer rimane poco spazio sull'hard disk □ (fig.) to run a mile, scappare a gambe levate: She'd run a mile if he asked her to marry him, se le chiedesse di sposarla, scapperebbe a gambe levate □ ( sport: della palla, di un giocatore) to run out of bounds, uscire dal campo di gioco □ to run out of control, sfuggire di mano; ( di una persona, una situazione, ecc.) diventare ingovernabile □ ( sport: della palla) to run out of play, andare fuori campo □ to run sb. out of town, cacciare q. dalla città □ (fam.) to run sb. ragged, fare a pezzi q., stracciare q. (gli avversari, i nemici) □ to run the rapids, scendere le rapide ( in barca) □ (fam.) to run a red light, passare col rosso ( a un semaforo) □ to run rife, abbondare; ( di una malattia) essere diffusa; ( di una notizia) circolare; ( di una diceria) correre □ to run rings around sb., superare di gran lunga q. □ to run a risk, correre un rischio: He runs the risk of losing his home, corre il rischio di perdere la casa □ to run riot = to run wild ► sotto □ (naut.: del capitano) to run a ship to Boston, portare una nave a Boston □ to run short, finire, venire a mancare: Petrol is running short, sta finendo la benzina □ to run short of, rimanere a corto di: I ran short of money, sono rimasto a corto di soldi □ (fam.) to run the show, comandare; tenere le fila; ( sport) arbitrare in modo plateale □ ( sci) to run slalom gates, fare (o superare) le porte dello slalom □ to run a tab at the bar, pagare tutte le consumazioni alla fine □ (fam.) to run a temperature, avere la febbre □ to run tests [a check], fare degli esami [un controllo]: The doctors are running some tests on him, i medici gli stanno facendo degli esami □ to be up and running, funzionare bene: The new computer system is up and running, il nuovo sistema informatico funziona bene □ to run wild, ( di piante) inselvatichire, inselvatichirsi; (fig.: di persone, dell'immaginazione) scatenarsi □ ( sport) to run with the ball, ( baseball, rugby, ecc.) correre con la palla in mano; ( calcio) correre con la palla al piede □ to try to run before one can walk, mettere il carro davanti ai buoi □ His blood ran cold, gli si è gelato il sangue nelle vene □ This story will run and run, questa storia andrà avanti all'infinito □ Things must run their course, le cose devono seguire il loro corso □ (antiq.) His life has only a few hours to run, gli restano poche ore di vita.
- 1
- 2
См. также в других словарях:
In the Time Before Llamas — Infobox Album Name = In the Time Before Llamas Type = live Artist = Cowboy Junkies Released = 2003 Recorded = 1990 ndash; 1992, United Kingdom Genre = Alternative rock Length = Label = Producer = Reviews = Last album = This album = Next album =… … Wikipedia
The Land Before Time — This article is about the 1988 film. For the series in general, see The Land Before Time (series). The Land Before Time Theatrical release poster Directed by … Wikipedia
The Time Machine — This article is about the novel by H.G. Wells. For other uses, see The Time Machine (disambiguation). The Time Machine … Wikipedia
The Time Tunnel — Infobox Television show name = The Time Tunnel caption = The Time Tunnel intertitle format = Science fiction runtime = approx. 52 minutes creator = Irwin Allen starring = James Darren Robert Colbert Whit Bissell John Zaremba Lee Meriwether… … Wikipedia
The Time Warrior — 070 – The Time Warrior Doctor Who serial Sarah Jane Smith discovers that attitudes in the Middle Ages were somewhat different Cast … Wikipedia
The Nightmare Before Christmas — This article is about the film. For other uses, see The Nightmare Before Christmas (disambiguation). The Nightmare Before Christmas … Wikipedia
The Mayfair Witches — The Lives of the Mayfair Witches novels are a trilogy written by the horror author Anne Rice. They feature the Mayfair Family, haunted by a demon called Lasher. The trilogy consists of: The Witching Hour , Lasher , and Taltos .The Mayfair… … Wikipedia
The Two Ronnies — the spectacles logo (both performers wore glasses) Format Sketch show Starring Ronnie Barker Ronnie Corbett Countr … Wikipedia
The Rules of Attraction — Infobox Book | name = The Rules of Attraction author = Bret Easton Ellis language = English publisher = Simon Schuster pub date = September 1987 media type = Print (Hardcover and Paperback) pages = 283 pp hardcover, 288 pp paperback isbn = ISBN… … Wikipedia
The Amazing Race — sometimes referred to as TAR, is a reality television game show in which teams of two people (with one exception), who have some form of a preexisting personal relationship, race around the world in competition with other teams. Contestants stri … Wikipedia
The Death of Superman — Cover of Superman vol. 2, 75 (Jan 1993). Art by Dan Jurgens Brett Breeding. Publisher DC Comics … Wikipedia